Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM)

La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) è una tessera plastificata blu che consente l'accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale, riporta i dati anagrafici ed il codice fiscale del proprietario.

Ha la funzione di:

  1. Certificare l’iscrizione del cittadino al Servizio Sanitario Nazionale e permette l’accesso a tutti i servizi erogati dallo stesso SSN;
  2. Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) per poter essere assistiti gratuitamente in tutti i Paesi dell'Unione Europea, in Svizzera e nei Paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE) Norvegia, Islanda e Lichtenstein;
  3. Certificare il proprio Codice Fiscale e i propri dati primari (nome, cognome, sesso, luogo e data di nascita).

Inoltre può essere utilizzata dai cittadini italiani come Codice Fiscale e ai fini detrazione fiscale dei farmaci (esibendola in Farmacia al momento dell'acquisto).

Per maggiori informazioni è possibile:

Si ricorda che:

  • La TEAM non sostituisce il tesserino regionale sanitario di cartone.
  • Nel caso si debba recarsi all'estero, e la TEAM sia scaduta e non sia ancora stata recapitata la nuova tessera, è possibile richiedere al Distretto un certificato provvisorio per l'assistenza all'estero.
  • La TEAM scaduta non deve essere riconsegnata e può essere utilizzata unicamente per la certificazione del codice fiscale, non più per l'accesso ai servizi sanitari e come TEAM.

Consulta l'elenco dei Paesi della Comunità europea.

Rinnovo TEAM in scadenza

In prossimità della data di scadenza della TEAM, l'Agenzia delle Entrate provvederà gratuitamente all' invio di una nuova TEAM all'indirizzo di residenza dell'assistito, tessera che avrà validità di sei anni.
Non è necessario presentare domanda in quanto l'Agenzia delle Entrate provvede in automatico all'invio.
La tessera sanitaria verrà inviata unicamente tramite posta, non sono previste visite a domicilio di alcun tipo.

Attenzione: a tutti i cittadini (e agli assistiti domiciliati, iscritti temporaneamente) la tessera verrà inviata all'indirizzo di residenza risultante dall'anagrafe tributaria.

Smarrimento e richiesta di duplicato

In caso di smarrimento, è possibile richiedere un duplicato rivolgendosi a uno degli sportelli amministrativi del Distretto o all'Agenzia delle Entrate, esibendo:

  • documento di identità
  • tessera sanitaria regionale
Ultimo aggiornamento: 19/06/2023
Come fare per