La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) è una tessera plastificata blu che consente l'accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale, riporta i dati anagrafici ed il codice fiscale del proprietario.
Ha la funzione di:
Certificare l’iscrizione del cittadino al Servizio Sanitario Nazionale e permette l’accesso a tutti i servizi erogati dallo stesso SSN;
Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) per poter essere assistiti gratuitamente in tutti i Paesi dell'Unione Europea, in Svizzera e nei Paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE) Norvegia, Islanda e Lichtenstein;
Certificare il proprio Codice Fiscale e i propri dati primari (nome, cognome, sesso, luogo e data di nascita).
Inoltre può essere utilizzata dai cittadini italiani come Codice Fiscale e ai fini detrazione fiscale dei farmaci (esibendola in Farmacia al momento dell'acquisto).
La TEAM non sostituisce il tesserino regionale sanitario di cartone.
Nel caso si debba recarsi all'estero, e la TEAM sia scaduta e non sia ancora stata recapitata la nuova tessera, è possibile richiedere al Distretto un certificato provvisorio per l'assistenza all'estero.
La TEAM scaduta non deve essere riconsegnata e può essere utilizzata unicamente per la certificazione del codice fiscale, non più per l'accesso ai servizi sanitari e come TEAM.
In prossimità della data di scadenza della TEAM, l'Agenzia delle Entrate provvederà gratuitamente all' invio di una nuova TEAM all'indirizzo di residenza dell'assistito, tessera che avrà validità di sei anni.
Non è necessario presentare domanda in quanto l'Agenzia delle Entrate provvede in automatico all'invio.
La tessera sanitaria verrà inviata unicamente tramite posta, non sono previste visite a domicilio di alcun tipo.
Attenzione: a tutti i cittadini (e agli assistiti domiciliati, iscritti temporaneamente) la tessera verrà inviata all'indirizzo di residenza risultante dall'anagrafe tributaria.
Smarrimento e richiesta di duplicato
In caso di smarrimento, è possibile richiedere un duplicato rivolgendosi a uno degli sportelli amministrativi del Distretto o all'Agenzia delle Entrate, esibendo: