L'Unità operativa complessa Gestione risorse umane si orienta verso una logica di servizio, essendo in generale preposta all'impostazione, alla promozione e alla verifica della complessiva politica del personale, con la funzione di preparare e sostenere le scelte di indirizzo proprie della Direzione Strategica nonché il coordinamento della loro attuazione. Le principali funzioni svolte sono:
supporto alla Direzione Strategica nella pianificazione e definizione del fabbisogno del personale;
gestione delle procedure selettive, fino alla progressiva implementazione di tale funzione da parte dell'Azienda Zero, ai sensi dall'art. 2, comma 1, lettera g) punto 2 della L.R. n. 19/2016;
rilevazione e gestione delle presenze, la gestione giuridica ed economica del personale;
gestione degli adempimenti connessi alla cessazione del rapporto di lavoro;
cura dei flussi informativi dell'area di competenza.
La UOC Gestione Risorse Umane è articolata al suo interno con una Unità Operativa Semplice Politiche per lo Sviluppo del Personale, a cui sono attribuite le seguenti funzioni:
gestione dello sviluppo del personale, dei percorsi di carriera, dei sistemi di valutazione in collaborazione con le strutture interessate;