Iscrizione provvisoria domiciliato (italiano o comunitario)
I cittadini residenti in Italia e con domicilio in un Comune diverso da quello di residenza possono essere iscritti a tempo determinato al Servizio sanitario nazionale (SSN).
La permanenza nel Comune di domicilio deve essere superiore ai tre mesi per motivi attinenti all'attività di lavoro, per motivi di studio o per motivi di salute. La motivazione della richiesta per uno dei casi sopra riportati andrà indicata nel modulo di richiesta..La tessera sanitaria di iscrizione temporanea al SSN (che sostituisce quella rilasciata nel Comune di residenza) riporta codice e nominativo del medico di famiglia o del pediatra di fiducia del luogo di domicilio.La durata dell'iscrizione è a tempo determinato, da un minimo di tre mesi al massimo di un anno, rinnovabile su richiesta dell'interessato.DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:
Modulo domanda iscrizione provvisoria debitamente compilato, datata e sottoscritta dall'interessato (si consiglia di compilare il modulo prima dell'accesso allo sportello: questo consentirà di abbreviare ulteriormente i tempi della prestazione)
Tessera sanitaria regionale dell'ULSS di residenza o dell'ULSS di precedente iscrizione;
Codice fiscale o Tessera sanitaria nazionale (quella di plastica azzurra);
Eventuale tesserino di esenzione dal ticket dell'ULSS di residenza o dell'ULSS di precedente iscrizione.
Per i residenti fuori Regione Veneto,revoca del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta rilasciata dall'Azienda Sanitaria di residenza.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Allo Sportello Amministrativo del Distretto di residenza con la documentazione indicata.