Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Come fare per > Iscrizione SSN > Iscrizione provvisoria domiciliato

Iscrizione provvisoria domiciliato (italiano o comunitario)

I cittadini residenti in Italia e con domicilio in un Comune diverso da quello di residenza possono essere iscritti a tempo determinato al Servizio sanitario nazionale (SSN).

La permanenza nel Comune di domicilio deve essere superiore ai tre mesi per motivi attinenti all'attività di lavoro, per motivi di studio o per motivi di salute. La motivazione della richiesta per uno dei casi sopra riportati andrà indicata nel modulo di richiesta..La tessera sanitaria di iscrizione temporanea al SSN (che sostituisce quella rilasciata nel Comune di residenza) riporta codice e nominativo del medico di famiglia o del pediatra di fiducia del luogo di domicilio.La durata dell'iscrizione è a tempo determinato, da un minimo di tre mesi al massimo di un anno, rinnovabile su richiesta dell'interessato. DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:

  • Modulo domanda iscrizione provvisoria debitamente compilato, datata e sottoscritta dall'interessato (si consiglia di compilare il modulo prima dell'accesso allo sportello: questo consentirà di abbreviare ulteriormente i tempi della prestazione)
  • Tessera sanitaria regionale dell'ULSS di  residenza o dell'ULSS di precedente iscrizione;
  • Codice fiscale o Tessera sanitaria nazionale (quella di plastica azzurra);
  • Eventuale tesserino di esenzione dal ticket dell'ULSS di residenza o dell'ULSS di precedente iscrizione.
  • Per i residenti fuori Regione Veneto,revoca del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta rilasciata dall'Azienda Sanitaria di residenza.  

 

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Allo Sportello Amministrativo del Distretto di residenza con la documentazione indicata.

FileDimensioneAzioni
Domanda iscrizione provvisoria SSN19.78 KB
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023