Dove siamo
Ospedale di Santorso
scala C, piano terra, indicazione OBI
Come contattarci
EMERGENZA:
118
POSTO LETTO
I posti sono numerati. Il letto viene assegnato dal personale infermieristico in base alla tipologia di assistenza del caso. Ci scusiamo per l’eventuale disagio se vi sarà la necessità di uno spostamento di stanza per esigenze proprie o del reparto.
OGGETTI PERSONALI
Si consiglia di non tenere in OBI oggetti di valore.
L’Azienda non risponde di eventuali furti.
Si raccomanda di informare il personale in servizio nel caso in cui il paziente fosse portatore di protesi (acustiche, dentarie, lenti, ecc).
FARMACI
L’elenco con le dosi e le confezioni dei farmaci abitualmente assunti vanno consegnati all’infermiere all’ingresso in OBI e verranno restituiti al momento della dimissione.
VISITE e COLLOQUI
Si può accedere alle aree di osservazione temporanea nel numero massimo di una persona, preferibilmente dopo le 10 per permettere il giro medico.
I colloqui con i medici sono garantiti alla prima visita e al momento di decisioni importanti e/o alla dimissione sempre salvo situazioni di emergenza.
I malati necessitano di un ambiente per quanto possibile tranquillo, per questo e per il rispetto della
privacy è vietato sostare o passeggiare lungo i corridoi interni del pronto soccorso.
DIMISSIONE
Al momento della dimissione verrà consegnata la relazione del medico con copia di eventuali consulenze ed esami e vi verranno date indicazioni sulla terapia qualora sia stata variata. Si raccomanda di condividere il tutto col Curante.
TELEFONO CELLULARE e TABLET/PC
In OBI è possibile utilizzare cellulare o Tablet/PC rispettando le normali regole di convivenza
- Evitarne l’uso durante le attività mediche
- Regolare al basso il volume della suoneria
- Tenere un tono di voce basso
- Non entrare in altre aree per telefonare
È espressamente vietato scattare e postare foto o riprese in tutte le aree di OBI e Pronto Soccorso.
DIETA e INTOLLERANZE
La dieta durante la degenza è definita dal personale sanitario. Vitto e acqua o thè vengono forniti; bisogna sempre chiedere al personale prima di offrire eventuali altri cibi o bevande.
Vi chiediamo di comunicate all’infermiere che vi accoglie all’ingresso eventuali diete e/o intolleranze.
Il consumo del pasto avviene in stanza per cui il ripiano del comodino mobile va tenuto libero.
CASTIGLIONE GIULIA
Medico