Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Ospedali > Ospedale Santorso > Ortopedia e Traumatologia

Ospedale SantorsoOrtopedia e Traumatologia

Direttore : ANDREA MICAGLIO

In Ortopedia e Traumatologia svolgiamo attività di Pronto Soccorso Ortopedico\traumatologico e attività di degenza, in elezione e in urgenza, in regime di ricovero ordinario e di Day e Week Surgery, per pazienti affetti da malattie ortopedico traumatologiche.

Il reparto di Ortopedia e Traumatologia si occupa della diagnosi e del trattamento di tutte le patologie traumatiche e ortopediche/degenerative In particolare:
  • Chirurgia protesica, artroscopica, ricostruttiva polidistrettuale.
  • Chirurgia Traumatologica
  • Chirurgia della mano e del piede

Dove siamo

Ospedale di Santorso - Via Garziere, 42 Santorso (VI)
Ortopedia Degenze (reparto Urgenze + reparto Elezione-Protesica):  scala D, piano 3  
Degenze Week-Day Surgery Polivalente: scala A, piano 3  
Servizio Pre Ricovero: scala B, piano 1, poliambulatorio 2
Ambulatorio Urgenze e Sala Gessi  adiacente  il Pronto Soccorso:  scala C, piano 0  
Segreteria Ambulatoriale / Dipartimento di Chirurgia: scala D, piano 3
 

Come contattarci

Segreteria Dipartimento di Chirurgia
0445 571801 ore 9.00 – 14.30 dal lunedì al venerdì
email: ortosc@aulss7.veneto.it
Ambulatorio Urgenze e Sala Gessi
tel. 0445 571044 da lunedì a venerdì 8:00-20:00; sabato e domenica 9:00-12:00 e 16:00-19:00.
Orario pasti
Dalle ore 8:00 colazione, dalle 12:00 pranzo, dalle 18:00 cena.
Orario visitatori
Dalle ore 12:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 19:00 tutti i giorni, al massimo una persona in stanza per ogni ricoverato. I visitatori devono uscire dalla camera quando il Medico o il Personale svolge attività di assistenza/pulizia.
Devo fare una visita
Portare la documentazione clinica precedente ed eventuali esami / indagini diagnostiche eseguite

Devo essere ricoverato
Portare la documentazione clinica precedente , farmaci assunti a domicilio (anche se si tratti di lassativi, antidolorifici o sciroppi per la tosse) e l’elenco delle eventuali intolleranze/allergie a farmaci o cibi.
Lasciare al personale infermieristico uno o più recapiti telefonici.
Portare con sé la biancheria personale e l’occorrente per l’igiene personale (preferibili pigiami aperti davanti e pantofole chiuse).
Si consiglia di non tenere in ospedale gioielli, oggetti di valore e grosse somme di denaro.
 
Cosa posso fare a casa
Mantenere sempre pulite le medicazioni, i bendaggi  e gli apparecchi gessati.
Prima di un intervento chirurgico eseguire un’accurata igiene generale con doccia e pulizia dell’arto da operare.
Al termine del ricovero è opportuno leggere la lettera di dimissione nella quale sono indicate la diagnosi, le indagini diagnostiche eseguite, e l'eventuale terapia o ulteriori indagini diagnostiche da eseguire in regime di post-ricovero oppure a distanza di tempo. Tornati a casa è buona norma recarsi dal medico di medicina generale e mostrargli la lettera di dimissione.
INFORMAZIONE

Modalità di colloquio con i Medici
Con il Direttore dr. Andrea Micaglio: previo appuntamento concordato con la Segreteria del Dipartimento
Con il medico del reparto: tutti i giorni dalle 12.30 alle 13.30
Con il Coordinatore Infermieristico: su appuntamento previa telefonata al 0445 571784

Informazioni sulle cure
Può chiedere informazioni al medico di reparto dal lunedì al venerdì dalle 12:30 alle 13:30 nell’ambulatorio all’ingresso del reparto. Può incontrare il Responsabile previo contatto con la Segreteria del Dipartimento al n. 0445 571801 (da lunedì a venerdì 9:00 -14:30).
Informazioni sulla assistenza
Chieda informazioni all’infermiere di riferimento o al coordinatore dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12 e su appuntamento previa telefonata al 0445 571784. Aiuti gli infermieri ad assisterla al meglio rivolgendosi loro solo in caso di necessità.
USCITA - DIMISSIONE
Prima di lasciare il reparto le verrà detto come comportarsi a casa; si accerti di avere tutte le indicazioni e la sua documentazione presentata all’ingresso. Lei riceverà:
  • relazione clinica per il medico di famiglia, che documenta cure attuate ed indicazioni per continuarle;
  • informazioni su eventuali visite o approfondimenti da fare entro i 30 giorni dalla dimissione con la relativa prenotazione.
Se dopo la dimissione si dovesse presentare un problema inerente il ricovero contatti la Sala Gessi al n. 0445 571040, aperta lunedìvenerdì ore 8:00-16:00; sabato e domenica 9:30 - 16:00

Distribuzione diretta farmaci: il Servizio è situato al primo piano, vicino all’Anatomia Patologica, ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 16:00, tel. 0445 571517.
ATTUALMENTE IL SERVIZIO DISTRIBUZIONE DIRETTA FARMACI E’ SOSPESO

Ecco alcuni esempi di ciò in cui consiste il nostro lavoro sul piano chirurgico:

  • Chirurgia traumatologica di tutti i segmenti scheletrici: utilizziamo tecniche di osteosintesi sia a cielo aperto sia a cielo chiuso. Trattiamo i ritardi e i difetti di consolidazione con tecniche all'avanguardia e l’utilizzo di fattori di crescita.
  • Chirurgia dell'anca: artroprotesi totali con tecniche mininvasive (via anteriore e laterale diretta), endoprotesi, revisioni protesiche, osteotomie.
  • Chirurgia del ginocchio: artroprotesi totali, artroprotesi monocompartimentali, osteotomie correttive, chirurgia ricostruttiva dei legamenti ,meniscale e osteocartilaginea in artroscopia.  
  • Chirurgia della spalla e del gomito: artroprotesi totali, endoprotesi, acromion plastiche e capsuloligamento plastiche, sia artroscopiche sia a cielo aperto. Trattiamo chirurgicamente epicondilite ed epitrocleite, protesi di capitello radiale, instabilità legamentose sia in acuto che in cronico.
  • Chirurgia della mano: sindromi del tunnel carpale, morbo di Dupuytren, sindrome di Guyon, sindrome di De Quervain, dito a scatto, patologia degenerativa a carico della Trapezio-metacarpale (rizoartrosi) oltre a lesioni tendinee e osteoarticolari per lesioni acute.
  • Chirurgia del piede: alluce valgo con tecnica mininvasiva, dita a martello, neuroma di Morton, piedi piatti, piedi cavi, metatarsalgie.
MICAGLIO ANDREA

Medico

CORRADIN MARCO

Medico

FANTONI ILARIA

Medico

FOSSER MICHELE

Medico

GASPARELLA ALBERTO

Medico

KAISER GUIDO

Medico

LUPPI VALENTINA

Medico

MALGARINI ENRICO

Medico

PENDIN MATTIA

Medico

SANSON OSCAR

Medico

SCUCCHIARI DAVIDE

Medico

Ospedale Santorso