Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) rappresenta il riferimento ed il garante clinico per la tutela della salute mentale del proprio bacino territoriale di riferimento.
Opera per la prevenzione, la cura e la riabilitazione di ogni forma di disagio mentale associato a patologia psichiatrica concorrendo a promuovere la salute mentale come aspetto della salute generale in ogni fascia di età, in collaborazione con tutte le altre agenzie sanitarie e sociali del territorio. Privilegia interventi personalizzati ed interviene primariamente sul territorio secondo una logica di psichiatria di comunità, valorizzando come risorsa dei servizi la partecipazione delle associazioni degli utenti, dei loro familiari, del volontariato e degli enti locali.
Strutture del DSM: UOC Psichiatria D1 Bassano del Grappa, UOC Psichiatria D2 Alto Vicentino, UOS Centro Salute Mentale D1 Bassano del Grappa, UOS Centro Salute Mentale D2 Alto Vicentino, SPDC e Integrazione Ospedale Territorio D1 Bassano del Grappa, SPDC e Integrazione Ospedale Territorio D2 Alto Vicentino, UOSD Riabilitazione Residenziale e Percorsi Riabilitativi.
Il DSM è un dipartimento strutturale transmurale (ospedaliero e territoriale), dotato di autonomia tecnico-organizzativa, collocato nella struttura Distretto, che si interfaccia quindi sia con la Direzione Medica Ospedaliera che con il coordinamento dei Distretti. Il DSM inoltre si integra funzionalmente con tutti i numerosi soggetti coinvolti nell’ambito della tutela della salute mentale.
I valori organizzativi che ispirano l’operatività del DSM sono:
1) centralità della persona, garantendone il coinvolgimento in tutte le fasi del percorso diagnostico-terapeutico-riabilitativo;
2) accessibilità dei servizi;
3) presa in carico con formulazione di Progetti Terapeutici Personalizzati;
4) organizzazione del lavoro in èquipe multi-professionale;
5) collaborazioni con i Servizi delle Aree a alta integrazione socio sanitaria per i casi in “doppia diagnosi”, con definizione delle modalità di presa in carico comune;
6) aggiornamento e miglioramento continuo della qualità.
Il Dipartimento Salute Mentale collabora per la realizzazione di alcune progettualità con associazioni dei familiari e di volontariato dell’area salute mentale convenzionate con Azienda ULSS7 Pedemontana:
Segreteria Tel 0445388273 fax 0445388272 dal lunedì al venerdì 8.00-14.00
e-mail: psith@aulss7.veneto.it