Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Ospedali > Ospedale Bassano > Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC)

Ospedale BassanoTerapia Intensiva Cardiologica (UTIC)

Direttore : FABIO CHIRILLO

Responsabile: ZASSO ANTONELLA


L'Unità Operativa Semplice UTIC dispone di 14 letti con monitorizzazione centralizzata per le cure intensive cardiologiche.  All’interno dell’Unità di Cura Intensiva Coronarica ci prendiamo cura dei pazienti affetti da patologie cardiache acute quali infarto miocardico acuto, angina instabile, scompenso cardiaco grave, embolia polmonare, aritmie gravi, per le quali è necessario un monitoraggio costante dei parametri vitali. Il ricovero nella nostra unità viene stabilito in rapporto alla gravità del quadro clinico.

Il nostro personale garantisce ad ogni paziente monitoraggio e assistenza continui nell’arco di tutte le 24 ore.

In particolare, il personale medico e paramedico dell'U.O. ha acquisito esperienza in merito alle più moderne tecniche per la diagnosi e terapia di tutte le patologie cardiologiche acute e delle loro complicanze: l'angioplastica coronarica primaria nel trattamento dell'infarto miocardico acuto, la contropulsazione aortica nello shock cardiogeno, il trattamento dello scompenso cardiaco refrattario e della insufficienza renale acuta mediante tecniche sostitutive della funzione renale (emodialisi, ultrafiltrazione, emofiltrazione), la cardio-stimolazione elettrica temporanea (per bradi-e tachicardie) e l'assistenza ventilatoria meccanica, sia invasiva che non invasiva, in pazienti con insufficienza respiratoria acuta. Grazie alla posizione logistica del reparto, alla integrazione con le varie Unità Operative e alla costante reperibilità di numerosi specialisti, l’UCIC dispone costantemente (24 ore al giorno) di tutte le più moderne procedure diagnostico-terapeutiche ad alta tecnologia e specializzazione (ecografia transesofagea, emodinamica, elettrofisiologia, cardiochirurgia ecc.), sia nell'ambito del trattamento dell'infarto miocardico acuto, che di tutte le altre patologie critiche.

Dove siamo

 

Ospedale di Bassano del Grappa:

Unità di cura intensiva coronarica: piano 2, lato nord

Come contattarci


Unità di cura intensiva coronarica
0424 888802

Orario di visita ai degenti

Si raccomanda di consultare il documento disponibile a questo link prima di recarsi in uno degli ospedali (Asiago, Bassano e Santorso). Le modalità di accesso potrebbero variare anche da una settimana all'altra, a causa del protrarsi dell'emergenza Covid-19.


È possibile inoltre comunicare con i degenti fuori dall’orario di visita, tramite il corridoio con vetrate: per ogni stanza è disponibile un citofono per il colloquio. 

Devo fare una visita

Portare con sé tutta la documentazione clinica recente e la lista aggiornata dei farmaci assunti (segnalando eventuali intolleranze o allergie a farmaci o cibi).

Devo essere ricoverato

Per il ricovero portare con sé un abbigliamento comodo, l’occorrente per l’igiene personale e calzature antiscivolo.

Portare inoltre un documento d’identità, la tessera sanitaria e tutta la documentazione clinica in proprio possesso , farmaci assunti a domicilio (anche se si tratti di lassativi, antidolorifici o sciroppi per la tosse) e l’elenco delle eventuali intolleranze/allergie a farmaci o cibi.

Si consiglia di non tenere in ospedale gioielli, oggetti di valore e rilevanti somme di denaro.

Cosa posso fare a casa

Al termine del ricovero è opportuno leggere la lettera di dimissione nella quale sono indicate la diagnosi, le indagini diagnostiche eseguite, e l'eventuale terapia o ulteriori indagini diagnostiche da eseguire in regime di post-ricovero oppure a distanza di tempo. Tornati a casa è buona norma recarsi dal medico di medicina generale e mostrargli la lettera di dimissione.

CHIRILLO FABIO

Medico

ZASSO ANTONELLA

Medico