Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Azienda > Servizi in staff alla Direzione > Centrale Operativa Territoriale > Inserimento in strutture intermedie (Ospedale di Comunità, Posti letto temporanei)

Inserimento in strutture intermedie (Ospedale di Comunità, Posti letto temporanei)

Il Servizio garantisce alla persona in dimissione dall'Ospedale o proveniente dal domicilio (su indicazione del Medico di famiglia) un periodo limitato di ricovero presso strutture individuate utili a ricevere trattamenti sanitari, al recupero fisico individuale e/o alla riorganizzazione della famiglia per il rientro a domicilio del proprio famigliare.

Le strutture intermedie garantiscono interventi clinici ed assistenziali per i malati che non hanno indicazione al ricovero ospedaliero, ma richiedono di completare i programmi di cura ed assistenza i ambiente protetto.

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Una volta compilato il modulo per l'inserimento in struttura, la la Centrale Operativa Territoriale attiva il servizio di Residenzialità Extraospedaliera per la valutazione.
In seguito all'autorizzazione da parte della Residenzialità Extraospedaliera, la Centrale Operativa Territoriale comunica la data e la Struttura individuata per l'inserimento.

Tutti gli ingressi presso le strutture intermedie vengono decisi in sede di UVMD, con l'obiettivo di garantire la presa in carico, nel rispetto dei criteri di appropriatezza ed equità di accesso ai servizi

DOCUMENTAZIONE

Il servizio richiede la compilazione del modulo per l'inserimento in struttura.

STRUTTURE PER L'EROGAZIONE

Nel Distretto 2 dell'ulss 7 Pedemontana sono attivi:

La RSA di Cura e Riabilitazione, presso la struttura Muzan di Malo.
Accoglie, con programma temporaneo, i malati con bisogni di riabilitazione o riattivazione.
L'Hospice, presso la struttura O.I.C. di Thiene, accoglie malati con bisogni di cure palliative, seguiti a domicilio o in dimissione dall'ospedale. Accanto all'Hospice sono disponibili posti letto per accoglimento temporaneo di assistiti che hanno un programma di accoglimento in RSA o in Centro Servizi ma non possono attendere la disponibilità del posto al loro domicilio.