Inserimento in strutture intermedie (Ospedale di Comunità, Posti letto temporanei)
Il Servizio garantisce alla persona in dimissione dall'Ospedale o proveniente dal domicilio (su indicazione del Medico di famiglia) un periodo limitato di ricovero presso strutture individuate utili a ricevere trattamenti sanitari, al recupero fisico individuale e/o alla riorganizzazione della famiglia per il rientro a domicilio del proprio famigliare.
Le strutture intermedie garantiscono interventi clinici ed assistenziali per i malati che non hanno indicazione al ricovero ospedaliero, ma richiedono di completare i programmi di cura ed assistenza i ambiente protetto.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Una volta compilato il modulo per l'inserimento in struttura, la la Centrale Operativa Territoriale attiva il servizio di Residenzialità Extraospedaliera per la valutazione.
In seguito all'autorizzazione da parte della Residenzialità Extraospedaliera, la Centrale Operativa Territoriale comunica la data e la Struttura individuata per l'inserimento.
Tutti gli ingressi presso le strutture intermedie vengono decisi in sede di UVMD, con l'obiettivo di garantire la presa in carico, nel rispetto dei criteri di appropriatezza ed equità di accesso ai servizi
DOCUMENTAZIONE
Il servizio richiede la compilazione del modulo per l'inserimento in struttura.
STRUTTURE PER L'EROGAZIONE
Nel Distretto 2 dell'ulss 7 Pedemontana sono attivi:
La RSA di Cura e Riabilitazione, presso la struttura Muzan di Malo.
Accoglie, con programma temporaneo, i malati con bisogni di riabilitazione o riattivazione. L'Hospice, presso la struttura O.I.C. di Thiene, accoglie malati con bisogni di cure palliative, seguiti a domicilio o in dimissione dall'ospedale. Accanto all'Hospice sono disponibili posti letto per accoglimento temporaneo di assistiti che hanno un programma di accoglimento in RSA o in Centro Servizi ma non possono attendere la disponibilità del posto al loro domicilio.