Si tratta di un gruppo multiprofessionale che si pone l'obiettivo di accompagnare e sostenere gli adolescenti dagli 11 ai 18 anni con disturbi psicopatologici severi e in situazione di emergenza (accesso al Pronto Soccorso e/o ricovero in Ospedale).
Professionisti coinvolti
Neuropsichiatra Infantile dell'UOS Neuropsichiatria Infantile
Psicologo dell'UOS Neuropsichiatria Infantile
Assistente Sociale dell'UOS Neuropsichiatria Infantile
Come si accede
Si accede all'ambulatorio su invio del Pronto Soccorso o delle altre Unità Operative Ospedaliere.
Percorso diagnostico-riabilitativo
La risposta all'emergenza psichiatrica è complessa e si svolge attraverso:
ascolto pronto e immediato della domanda,
valutazione multidisciplinare (che prevede l'integrazione fra competenze mediche, psicologiche e psicoeducative),
attivazione di un intervento terapeutico specifico in base alle caratteristiche cliniche e alle risorse disponibili, finalizzato a superare l'evento critico.
Dove
Il servizio è attivo e disponibile nelle sedi del Distretto 2 Alto Vicentino.
Ogni bambino accede alla sede di competenza a seconda del comune di appartenenza.