IN EVIDENZA
Progetti per le scuole 2023 - 2024
Sito web Ca' Dotta
Sito regionale - Sciole che promuovono salute
Il Servizio di “Prevenzione Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) e Promozione della Salute” coordina, sviluppa e indirizza attività e progetti di promozione della salute rivolti a tutti i cittadini, con particolare attenzione alle fasce più fragili.
Realizza interventi di prevenzione nei luoghi in cui le persone vivono, in sinergia con gli altri Servizi del Dipartimento di Prevenzione e dei Distretti Socio Sanitari dell’Azienda ULSS7 Pedemontana, creando alleanze per la salute con Enti ed Istituzioni del territorio, secondo il modello “La Salute in tutte le politiche”.
L’obiettivo è promuovere la salute e il benessere di tutta la comunità, con azioni rivolte a migliorare gli stili di vita e accrescere nella popolazione di tutte le fasce di età la cultura della salute e una maggiore consapevolezza dei propri bisogni e delle proprie potenzialità.
Le attività vengono realizzate in linea con il Programma Ministeriale “Guadagnare Salute (DPCM 4/5/2007) mediante analisi dei determinanti della salute e dei fattori di rischio individuali e di comunità, con particolare riferimento allo stato di salute della popolazione evidenziato dai dati locali dei sistemi di sorveglianza (Sorveglianza 0-2; Okkio alla salute; HBSC; GYTS; Passi, Passi d’Argento).
Inoltre facciamo riferimento ai Piani Nazionale, Regionale e Aziendale della Prevenzione.
Cosa facciamo
Le principali attività di competenza dell’UOSD “Prevenzione MCNT e Promozione della Salute” sono:
- prevenzione all’uso giovanile di tabacco, alcol e uso consapevole delle nuove tecnologie realizzando percorsi di sviluppo delle life skills e di scelta consapevole attraverso i Laboriri Multimediali per la promozione della Salute e la PEER Education (educazione tra pari)
- Attività di Promozione della Salute con le scuole di ogni ordine e grado
- Attività di promozione della lettura nei luoghi di vita e sostegno alla Rete delle biblioteche
- attività di advocacy ( sostegno, promozione, supporto, sensibilizzazione) per l’inserimento della salute nelle politiche e nelle azioni delle diverse istituzioni e degli stakeholder (portatori di interesse) con conseguente gestione delle reti che si vengono a formare
- Coordinamento del Tavolo Aziendale per la realizzazione del PPA (Piano di Prevenzione Aziendale) 2020 2025.(DDG 809 del 29/4/22)
- gestione ed organizzazione dei Laboratori Multimediali presso Villa Ca’ Dotta, attività della Regione Veneto sostenuta con finanziamento correlato al Piano Regionale di Prevenzione quinquennio 2020-2025, attiva dal 2009;
- cura dei contenuti dei messaggi di salute rivolti ai tutti i cittadini e/o ai diversi target, in collaborazione con l’Ufficio Stampa aziendale
Aree tematiche
PIANO DI PREVENZIONE AZIENDALE 2020-2025
TERRITORIO E COMUNITA' ATTIVE
- Questa sezione è in aggiornamento
IMPRESE
Distretto 2 Bassano del Grappa: via Cereria 15
Distretto 2 Alto Vicentino: Centro Sanitario Polifunzionale Boldrini - Via Boldrini 1, Thiene
Ala Ovest - cortile interno, sopra il Servizio Farmaceutico - piano 2°
Contatti per entrambe le sedi:
DONA' ROBERTA
Dirigente Sociologo