Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Patronati e Associazioni

Il cittadino può rivolgersi ad un Patronato o ad un’associazione di categoria.

In questo caso il cittadino si rivolge  direttamente all’ente scelto per avere informazioni circa le modalità di presentazione della domanda.

Il cittadino deve recarsi dal proprio medico di famiglia per farsi fare il certificato medico, attestante le infermità invalidanti, che deve essere allegato alla domanda di invalidità civile e del riconoscimento dello stato di handicap (Legge 104/92).

  • Il certificato medico deve essere compilato solo on line sul sito internet dell’INPS, da un medico abilitato. Per essere abilitato, il medico deve fare richiesta all’INPS per il rilascio di un codice PIN (Personal Identification Number).
  • L’elenco dei medici certificatori accreditati, in possesso di PIN è pubblicato sul sito internet dell’INPS (al link “Invalidità Civile”).
  • Il medico, dopo l’invio telematico del certificato, consegna al cittadino:

1) una copia del certificato medico firmato in originale, che dovrà essere esibita all’atto della visita;
2) la ricevuta di trasmissione con il numero di certificato, che servirà per poter abbinare il certificato medico alla successiva domanda;
3) eventuale certificato di intrasportabilità in caso di richiesta di visita domiciliare (attenzione: Per il cittadino che è costretto a chiedere la visita domiciliare, il medico certificatore dovrà compilare ed inviare per via telematica il certificato di intrasportabilità almeno 5 giorni prima della data eventualmente fissata per la visita. Dell’esito della richiesta sarà data tempestiva comunicazione all’interessato).

 

ATTENZIONE

1- Dalla data di trasmissione del certificato medico il cittadino ha trenta giorni di tempo per presentare la domanda.

2- Se il medico curante non ha fatto richiesta di PIN oppure, pur avendo un PIN, continua a fare solo il certificato cartaceo, allora non è possibile presentare la domanda autonomamente, ma bisogna rivolgersi a Patronati o Associazioni di categoria presentando il certificato medico.

FileDimensioneAzioni
Elenco patronati7 KB
Ultimo aggiornamento: 16/06/2023