Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Ospedali > Ospedale Bassano > Chirurgia Generale

Ospedale BassanoChirurgia Generale

Direttore : MICHELE ANTONIUTTI

L'unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale di Bassano fa parte del Dipartimento Chirurgico. Comprende attività di Chirurgia diurna (Day Surgery), un incarico di alta specializzazione in Chirurgia Miniinvasiva, un incarico di alta specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e l'Unità Operativa Semplice di Week-Surgery. 
L'UOC di Chirurgia collabora strettamente con le altre specialità e servizi dell'Ospedale e Aziendali in modo da gestire le patologie chirurgiche in modo integrato e multidisciplinare, rendendo il percorso diagnostico- terapeutico più efficace ed efficiente.  L'UOC di Chirurgia Generale è in grado di provvedere alla diagnosi e alla cura di molteplici malattie che richiedono o possono richiedere un intervento chirurgico , sia in urgenza che in elezione. Indaghiamo e trattiamo le principali patologie tumorali utilizzando un approccio multidisciplinare, seguendo validate linee guida internazionali e moderni protocolli.

Dove siamo

Ospedale di Bassano del Grappa:
Piano 7, lato ovest 
 

Come contattarci

Segreteria di reparto 
Silvia Cattelan 
tel. 0424889346
fax. 0424888564
dal Lunedi al Venerdi 8.15 - 15.00
email: silvia.cattelan@aulss7.veneto.it

Degenze
Tel. 0424888568 - 0424888565

Infermiere coordinatore
Tel. 0424888035 
dal lunedi al venerdi: 9.00 - 14.00

Ambulatorio (medicazioni, visite) 
Tel. 0424888622
dal lunedi al venerdi: 8.00 -13.00 e 14.00-16.00

Day Hospital (pre e post ricovero)
Tel. 0424889051 
dal lunedi al venerdi: 11.00-13.00

 
Segreteria di Reparto
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
08:15-15:00
08:15-15:00
08:15-15:00
08:15-15:00
08:15-15:00
L’accesso è consentito previo appuntamento telefonico o richiesta via email. 
Ambulatorio Chirurgico
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
08:00-13:00
14:00-16:00
08:00-13:00
14:00-16:00
08:00-13:00
14:00-16:00
08:00-13:00
14:00-16:00
08:00-13:00
14:00-16:00
Orario Disponibilità Medici
I medici sono disponibili su appuntamento da concordare con la Segreteria di Reparto al nr. 0424889346.
Orario pasti
Ore 7.30 - 8.30 colazione
ore 12.00 - 13.00 pranzo 
ore 18.30 - 19.30 cena
Infermiere Coordinatore
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
09:00-14:00
09:00-14:00
09:00-14:00
09:00-14:00
09:00-14:00
L'infermiere Coordinatore è disponibile telefonicamente al numero 0424888035
Devo fare una visita
Visite chirurgiche/proctologiche non urgenti (secondo classi di priorità): previo appuntamento tramite CUP con impegnativa del proprio curante.
Alla visita portare con sé tutta la documentazione clinica recente e la lista aggiornata dei farmaci assunti (segnalando eventuali intolleranze o allergie a farmaci o cibi).

I pazienti in post-ricovero ricevono un appuntamento diretto dall’ambulatorio.
Visite chirurgiche/proctologiche urgenti:solo con accesso in Pronto soccorso 

 
Le visite chirurgiche sono prenotabili,  muniti di impegnativa del medico curante e tessera sanitaria, al:
- sportello CUP ( dal lunedì al venerdì dalle ore  8.00 alle 17.30; sabato dalle  8.30 alle 12.00)
- numero verde ( tel 800038990) dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30)

Prenotazione delle prestazioni in Libera Professione:
- telefonicamente al numero 0424889831
- sportello libera professione ( dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 17.30)
- email: lponlined1@aulss7.veneto.it 
L’esenzione viene indicata dal medico richiedente sull’impegnativa. 
Al momento della prenotazione viene rilasciato un codice di pagamento necessario per il versamento della quota che può essere saldata negli appositi punti gialli presenti al Piano terra e al I Piano dell’Ospedale San Bassiano e all’entrata dell’Ospedale di Santorso,online con PagoPA o presso gli uffici postale .
Richiesta documentazione: Archivio cartelle cliniche – Piano Terra, Ospedale di Bassano del Grappa. 
Orario di apertura al pubblico: lunedì-venerdì ore 8.30-12.30. Tel. 0424889812   Fax 0424889707  e-mail: cartelleclinichebassano@aulss7.veneto.it.
I nostri chirurghi in particolare hanno un'esperienza consolidata nel campo della chirurgia mininvasiva laparoscopica che, anche grazie a una dotazione tecnologica molto avanzata (3D e Robot Da Vinci), consente il trattamento della stragrande maggioranza dei tumori degli organi addominali (intestino, stomaco, fegato, pancreas) e di altre patologie benigne (calcolosi della colecisti, ernie e laparoceli, malattie da reflusso etc.) 
ANTONIUTTI MICHELE

Medico

BONARIOL ROBERTA

Medico

BRANDARA FRANCESCO

Medico

BUNICCI ANDREA

Medico

CARNIO SANDRO

Medico

CECCARINI LAVINIA

Medico

CITTON MARILISA

Medico

DE VIVO GIANFRANCO

Medico

FARELLI FRANCESCO

Medico

FERRARO STEFANIA

Medico

GANGERI GIULIANO

Medico

GANSS ANGELICA

Medico

GASPARINI CAMILLA

Medico

GERVASI MARIA CLELIA

Medico

MARCONATO ROBERTO

Medico

RICCHIUTI COSTANTINO

Medico

Ultimo aggiornamento: 07/07/2023