Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Azienda > Servizi in staff alla Direzione > Centrale Operativa Territoriale

Centrale Operativa Territoriale

Responsabile : ANTONELLA MOSELE

Le nostre attività sono rivolte alle persone che a causa di una situazione di malattia si trovano in una condizione di fragilità con necessità di cura, assistenza e supporto.

Rappresentiamo il punto di collegamento funzionale tra tutte le strutture sanitarie, sociosanitarie e di residenzialità in un'ottica di umanizzazione delle cure e della centralità della persona. Nel nostro gruppo di lavoro della C.O.T., in una logica d'integrazione e lavoro di rete, opera personale infermieristico e socio-educativo, per la gestione delle richieste anche a carattere sociale.

 L'accesso al nostro servizio avviene tramite una segnalazione da parte di: 

  • la persona “fragile”, un familiare/caregiver e altri soggetti del contesto di riferimento,
  • medici o pediatri di famiglia, medici di guardia medica,
  • operatori dei Servizi sociali o distrettuali o dei servizi ospedalieri dell'Azienda UIss 7 Pedemontana
  • operatori delle strutture strutture residenziali o semiresidenziali

I nostri operatori esaminano la segnalazione e individuano il percorso più opportuno e il Servizio al quale affidare la presa in carico del bisogno/problema segnalato.Per la presa in carico dei pazienti fragili collaboriamo principalmente con i servizi di assistenza domiciliare integrata, i servizi di residenzialità intermedia (ospedale di Comunità, Unità riabilitativa territoriale), i centri diurni, l'hospice, le case di risposo, l'ospedale, i servizi sociali.

Ho un appuntamento per
Dimissioni protette dall'ospedale
Inserimento in strutture intermedie (Ospedale di Comunità, Posti letto temporanei)
Inserimento in strutture per periodi di sollievo alle famiglie

Distretto 1 Bassano:
Sede di Bassano del Grappa – “Mons. E. Negrin” Via Cereria, 14/B, palazzina D  

Distretto 2 Alto Vicentino:
Centro Socio Sanitario via Boldrini 1, Thiene

Come contattarci
Numero verde unico:  800 89 44 55
MOSELE ANTONELLA

Infermiere