Responsabile
dr. Massimo Marchetti
Medici
dr.ssa Maria Ferrari
Specialista Ambulatoriale Interno
dr.ssa Monica Zangari
Nell’ambulatorio di Endocrinologia ci occupiamo della diagnosi e cura delle malattie delle ghiandole endocrine (malattie della tiroide: ipertiroidismo-ipotiroidismo, noduli tiroidei, tumori tiroidei; malattie dell’ipofisi: acromegalia, deficit ormone della crescita; tumori neuroendocrini; prolattinomi; malattie del surrene; iperparatiroidismo; osteoporosi….).
In giorni specifici, oltre alla visita eseguiamo anche l’ecografia della tiroide e, a cadenza settimanale, una seduta di Agospirati della Tiroide (FNAC) sotto controllo ecografico con successiva consegna della risposta al paziente da parte dello specialista endocrinologo.
Per le patologie più complesse, come per esempio tumori della tiroide, acromegalia, tumori neuroendocrini, deficit ormone della crescita nell’adulto e altre, i pazienti vengono inseriti in un percorso specifico (ADAM – Ambulatorio Dipartimentale Area Medica) che fornisce la diagnosi (con prenotazione esami direttamente da noi), la terapia (con somministrazione in ospedale e se necessario invio in centri di riferimento per terapie particolari come le radiometaboliche) e il follow-up con controlli periodici.
Ospedale di Bassano del Grappa
Ambulatorio di Endocrinologia: piano 8, lato ovest, stanze 12-14-16
Ospedale di Asiago
Ambulatorio di Endocrinologia: presso i poliambulatori dell’ospedale, piano terra
Ospedale di Bassano del Grappa
Ambulatorio Responsabile
tel. 0424 888854
Ambulatorio ADAM (Dipartimentale Area Medica) endocrinologico
tel. 0424 889657
Ospedale di Asiago
Ambulatorio di Endocrinologia:
tel. 0424 604111
Portare: Impegnativa del medico e la documentazione sanitaria come referti radiologici precedenti (radiografie - tac…), referti delle visite specialistiche precedenti, esami del sangue precedenti, le scatole dei farmaci che si assumono (o un elenco) con le modalità di assunzione ( l’ora del giorno in cui si assumono e la quantità : es. 1 pastiglia al mattino e 1 alla sera)
Cosa posso fare a casa
Seguire le indicazioni date dal Medico al temine della visita