Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Ospedali > Ospedale Santorso > Laboratorio Analisi

Ospedale SantorsoLaboratorio Analisi

Direttore : MARIELA MARINOVA

L'Unità Operativa Complessa di Laboratorio Analisi esegue analisi chimico-cliniche e microbiologiche su campioni ottenuti dal paziente o direttamente sul paziente. Le informazioni cliniche si ottengono mediante indagini diagnostiche ad elevato livello tecnologico e professionale che analizzano ambiti quali biochimica clinica, ematologia, coagulazione, autoimmunità, allergologia, endocrinologia, infertilità, farmaco-tossicologia, microbiologia e sierologia, virologia, biologia molecolare e cito-fluorimetria. Le nostre analisi hanno lo scopo di promuovere la salute, favorire la prevenzione, la diagnosi, il giudizio prognostico, il monitoraggio del trattamento terapeutico; il nostro staff dirigenziale è sempre a disposizione per una consulenza interpretativa del referto clinico ai colleghi clinici e agli utenti che lo possono richiedere. Un Dirigente è sempre presente tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 16.00 dal lunedì al venerdì e il sabato mattina dalle ore 8.00 alle ore 12.00 nelle sedi di Bassano e Santorso.  

I nostri Laboratori (presso i Presidi Ospedalieri di Santorso, Bassano ed Asiago) sono dotati di strumentazioni di ultima generazione per l’esecuzione degli esami che garantiscono sicurezza e tracciabilità, sia all’utente sia all’operatore e rapidità di risposta al quesito del clinico. 
L’UOC Laboratorio Analisi è Accreditata con il Servizio Sanitario Regionale (sec. Legge Regionale 22/2002) e ha ottenuto la Certificazione di Qualità ISO 9001-2015 con l’ente CSQA accreditato Accredia.
 

Raccomandazioni per preparazione al prelievo e per la corretta conservazione dei campioni biologici   
Consultare attentamente le indicazioni generali per la preparazione al prelievo  disponibili nella sezione «informazioni per il prelievo e la raccolta dei campioni biologici». 
Inoltre, per l’esecuzione di alcuni test e/o la raccolta di urine, feci od altri materiali biologici sono richieste particolari modalità di raccolta e/o trasporto. Queste vengono descritte in uno o più allegati disponibili nella sezione «informazioni per il prelievo e la raccolta dei campioni biologici», e sono anche consegnate al paziente, accompagnate da eventuali contenitori speciali, allo sportello del Laboratorio o presso le farmacie dietro presentazione della relativa impegnativa.

ATTENZIONE: Alcuni test non sono eseguibili in tutte le sedi o in qualsiasi giorno feriale e prefestivo, pertanto prima di procedere alla prenotazione leggere attentamente di seguito «Indicazioni Particolari per la prenotazione e l’accesso al prelievo».
 

I test eseguiti presso la UOC Laboratorio Analisi hanno lo scopo di promuovere la salute, favorire la prevenzione, la diagnosi, il giudizio prognostico, il monitoraggio del trattamento farmacologico.


 

Chiusura per Santo Patrono

Santorso e Schio: 29 giugno
Thiene: 24 giugno

Dove siamo

Ospedale di Santorso Via Garziere, 42 Santorso (VI): Piano 1, scala D
Punto prelievi Schio presso Casa della Salute (ex ospedale) Via De Lellis,1 Schio (VI)
Punto prelievi Thiene presso Centro Sanitario Polifunzionale (ex ospedale) Via Boldrin,1 Thiene (VI)

 

Come contattarci

Ospedale di Santorso, Segreteria: 0445 571450  Dal lunedì al venerdì: 09.00 - 13.00, Sabato: 10.00 - 12.00
E-mail: seglabsa@aulss7.veneto.it

Schio, Punto Prelievi Casa della Salute: Tel 0445 598138  Dal lunedì al venerdì: 11.00 - 14.00
E-mail: seglabsc@aulss7.veneto.it

Thiene, Punto Prelievi Centro Sanitario Polifunzionale Boldrini: Tel 0445 388198  Dal lunedì al venerdì: 11.00 - 14.00
E-mail seglabth@aulss7.veneto.it
Orario Struttura
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-13:00
Segreteria Del Laboratorio Di Santorso
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato
09:00-15:00
09:00-15:00
09:00-15:00
09:00-15:00
09:00-15:00
10:00-12:00
Punto Prelievi Ospedale Santorso
sabato
07:00-09:00
Punto prelievi Thiene e Punto Prelievi Schio
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
07:00-10:00
07:00-10:00
07:00-10:00
07:00-10:00
07:00-10:00
Orario Personale dirigente
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-12:00
Il personale Dirigente è  presente  dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00, il sabato mattina dalle ore 8.00 alle ore 12.00. In tutti gli altri orari, e nei giorni festivi, un Dirigente è sempre disponibile per questioni di carattere urgente.

Si accede con la seguente documentazione:

  1. richiesta del SSN (impegnativa) o in libera professione;
  2. estremi anagrafici dell'interessato;
  3. tessera sanitaria/codice fiscale.

 

 

Le attività di accettazione e prelievo vengono svolte da lunedì a venerdì nei Punti Prelievo di Schio e Thiene ed il sabato solo all'Ospedale di Santorso,
tramite prenotazione con il servizio ZEROCODA. L’accesso diretto è consentito, anche senza prenotazione, premendo sul Totem il tasto ‘Prelievi Urgenti e Prioritari’, per le seguenti categorie di utenti: 
- Utenti in possesso di impegnativa con priorità ‘U’ o ‘B’
- Utenti fragili: donne in gravidanza, bambini, pazienti disabili e/o con difficoltà a deambulare.

Il Servizio di accesso diretto è consentito dalle ore 07.00 alle ore 10.00 dal lunedì al venerdì nei punti prelievo di Thiene e Schio, al Sabato dalle ore 07.00 alle ore 09.00 presso il punto prelievi dell’Ospedale Alto Vicentino.

Note particolari per la prenotazione:
Alcuni test non sono prenotabili online, ma solo telefonicamente perchè non eseguibili in tutte le sedi o in qualsiasi giorno feriale e prefestivo, pertanto prima di procedere alla prenotazione leggere attentamente quanto segue:
  1. Minori da 0 a 3 anni: il prelievo deve essere prenotato telefonicamente, contattando la segreteria della UOC Laboratorio 
  2. Tamponi genitali femminili: possono essere prenotati esclusivamente al Centro Unico di Prenotazione (CUP) telefonando al numero 0445509800
  3. Emogas arterioso, fattori della coagulazione,spermiogrammi, tamponi genitali maschili, tamponi cutanei o da ferita per ricerca miceti e dermatofiti, test di Farley, Vitamina C, Bcr-Abl: per questi test il prelievo o la consegna materiali è eseguibile ESCLUSIVAMENTE presso il Presidio Ospedaliero di Santorso, solo su APPUNTAMENTO TELEFONICO 
  4. Prelievi per Mappe cromosomiche, Fibrosi Cistica, Emocromatosi, Transferrina Desialata (CDT), Quantiferon: il prelievo è eseguibile esclusivamente previa PRENOTAZIONE TELEFONICA (Segreterie punti prelievi Thiene e Schio). Per le mappe cromosomiche e la fibrosi cistica il prelievo è eseguibile esclusivamente al lunedì.
  5. Tipizzazione linfocitaria, Proteinuria di Bence-Jones, Immunoelettroforesi urinaria: il prelievo NON può essere eseguito nei giorni VENERDI', SABATO e PREFESTIVI
  6. Quantiferon, Crioglubuline, Crioagglutinine: il prelievo NON può essere eseguito nei gorni SABATO e PREFESTIVI

Il tempo d’attesa medio stimato per l’esecuzione del prelievo, dal momento dell’ingresso in struttura, è di circa 30 minuti.

 
PAGAMENTO TICKET
Il pagamento del ticket deve avvenire prima del ritiro del referto e può essere effettuato presso le casse presenti in azienda oppure con carta di credito utilizzando la modalità on-line del ritiro referti.

Il costo delle prestazioni è stabilito in base al tariffario regionale (Regione Veneto) o al tariffario aziendale. Il ticket può raggiungere un massimo di € 36,15 per impegnativa. Sono previste esenzioni per età e reddito, gravidanza e patologia; l’esenzione per reddito deve essere attestata dal medico curante secondo le indicazioni della Regione Veneto (DM 11-12-2009). L'utente, può inoltre decidere di richiedere alcune prestazioni in regime di libera professione (senza impegnativa), secondo i costi definiti dal tariffario aziendale e dei quali l'utente è informato in fase di prenotazione. I tempi d'attesa per ricevere il risultato, variano in base al tipo di esame eseguito e sono riportati nell'elenco dei test disponibile sulla pagina web del laboratorio e comunque comiunicati al momento della prenotazione della prestazione.

RITIRO REFERTI
Gli esiti degli esami possono essere ritirati al CUP e/o in qualunque sportello consegna referti distrettuale, indipendentemente dalle sede di prelievo. Gli orari di apertura degli Uffici consegna referti possono essere consultati nel sito aziendale:
https://www.aulss7.veneto.it.
Se il ritiro è eseguito da persona incaricata, il foglio di ritiro deve essere compilato e firmato dall'interessato nella parte prestampata che funge da delega e il delegato deve esibire un proprio documento di identità.
E' possibile effettuare il ritiro degli esami ONLINE, accedendo al sito: https://www.aulss7.veneto.it/scarica-referto
Per rispetto della privacy, i risultati non possono essere comunicati per telefono agli utenti. 
 
PRIVACY
Le attuali disposizioni in materia di privacy, sono consultabili alla pagina web dell'azienda ULSS7 pedemontana al seguente https://www.aulss7.veneto.it/privacy.
Al primo ingresso dell'utente ai servizi erogati dall'azienda, all'utente viene richiesto, in fase di accettazione, l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, secondo le disposizioni vigenti. Al momento dell'accettazione l'utente può inoltre decidere l'oscuramento dei dati, compilando apposita modulistica, scaricabile da sito web al seguente link  http://www.aulss7.veneto.it/privacy.
 
MODALITÀ DI RECLAMO
Ufficio Per Le Relazioni Con Il Pubblico (URP) - Piano terra, Ospedale Alto Vicentino di Santorso (VI)
Tel.  0445572040   dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.30, il Mercoledì dalle 14.00 alle 16.00.
e-mail: urpthiene@aulss7.veneto.it
L'elenco delle prestazioni, accompagnato di altre informazioni a disposizione del richiedente e dell'utente è riportato sull'allegato a disposizione sulla pagina web.
 
MARINOVA MARIELA

Medico

AMATI ELIANA

Biologo

DI GIACOMO VALENTINA

Biologo

FASSINA PAOLO

Medico

GUERRIERO CHIARA

Biologo

MAZZA SAVERIO

Medico

NAPOLI ETTORE

Medico

PANOZZO MARIA PIERA

Biologo

TRETTI GIANPIETRO

Biologo

Ultimo aggiornamento: 21/09/2023
Ospedale Santorso