Le Cure Primarie costituiscono il primo punto di contatto delle persone, famiglie e comunità con il Servizio Sanitario.
Alle Cure Primarie offriamo un primo livello di assistenza, centrando l'attenzione sulla persona e non sulla malattia.
L’assistenza primaria è garantita sul territorio da una rete integrata di servizi diversi, che permette di dare risposte efficienti, efficaci e personalizzate ai bisogni di ciascuno.
Ci occupiamo infatti di organizzare e coordinare le cure domiciliari, l’assistenza di medicina generale e pediatrica, le prestazioni di specialistica ambulatoriale, i servizi rivolti agli anziani e agli adulti disabili.
Dove siamo
Segreteria Cure Primarie:
- Bassano del Grappa - Centro Socio-sanitario “Mons. Negrin” Via Cereria 14/B - Palazzina E
- Asiago - sede Distretto Socio-Sanitario Via Monte Sisemol, 2
Come contattarci
Segreteria Cure Primarie:
Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica):
Numero Unico
0424888000
Ho un appuntamento per
Portare con sè tutta la documentazione necessaria per le prestazioni di carattere amministrativo.
Offerta di prestazioni
La Struttura Complessa Cure Primarie ha funzioni di:
- garanzia della continuità dell'assistenza e delle cure h 24 - 7gg/7 assicurando l'integrazione funzionale tra la Medicina di famiglia, la Continuità Assistenziale e la
Specialistica
- implementazione e responsabilità del funzionamento dell'assistenza domiciliare integrata;
- sviluppo, coordinamento e gestione delle Cure primarie, attraverso l'implementazione delle Medicine di Gruppo Integrate previste dagli specifici atti di indirizzo regionale
- individuazione ed attuazione delle strategie per mantenere o migliorare le coperture in ambito di vaccinazioni e di screening per una diagnosi precoce delle malattie oncologiche, con coinvolgimento dei medici di famiglia con azioni di sensibilizzazione ed informazione della popolazione;
- definizione ed implementazione dei percorsi assistenziali, provvedendo a garantire il coinvolgimento di tutte le competenze e delle strutture anche sviluppando un sistema di monitoraggio dei processi e degli esiti in ogni contesto di vita dell'assistito (ambulatoriale, domiciliare o residenziale);
- coordinamento e verifica dell'appropriatezza prescrittiva ed erogativa, partecipando al buon governo delle risorse;
L'Unità Operativa Cure Primarie comprende:
- Assistenza Infermieristica domiciliare
- Continuità Assistenziale ex Guardia Medica
- Malattie rare
- Medicina Turistica
- Medico di Medicina Generale
- Pediatra di Libera Scelta
PIASENTIN GIUSEPPE
Medico