Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Ospedale BassanoFarmacia

Direttore : ELENA MOSELE

La Farmacia Ospedaliera è una Unità Operativa Complessa che opera all'interno del Presidio Ospedaliero "S. Bassiano" e dell'Ospedale nodo di rete di Asiago.

Afferisce all'U.O.C. di Farmacia Ospedaliera anche la Struttura Semplice (UOS) del  Presidio Ospedaliero di Santorso con Unità Farmaci Antiblastici (UFA).

Settori di attività:
  • Gestione logistica di farmaci e dispositivi medici nelle diverse fasi di acquisto, ricezione, gestione del magazzino e distribuzione alle Unità operative/Servizi dell'Azienda e alle strutture convenzionate del territorio. Tra i prodotti gestiti sono presenti farmaci, farmaci  stupefacenti, gas medicali, mezzi di contrasto, emoderivati, dispositivi medici, materiale per dialisi, materiale protesico, prodotti nutrizionali, disinfettanti.
  • Allestimento preparazioni galeniche magistrali e officinali di farmaci non presenti in commercio.
  • Allestimento farmaci Antiblastici e Compounding (UOS P.O. Santorso)
  • Informazione indipendente su farmaci, dispositivi medici già in commercio o in fase di studio a supporto dell’attività del personale medico e infermieristico dell’Azienda. 
  • Gestione della segreteria scientifica delle Commissioni aziendali sui Farmaci e sui Dispositivi Medici aventi come scopo l’individuazione delle tecnologie sanitarie che presentano il miglior rapporto costo/beneficio secondo valutazioni di health tecnology assessment. A tal fine si serve di banche dati internazionali, riviste indipendenti e linee guida delle società scientifiche internazionali, che si basano su metodologie di Evidence Based Medicine (EBM). 
  • Coordinamento del Nucleo Ricerca clinica per la sperimentazione dei farmaci e dei dispositivi medici
  • Analisi dei dati di consumo di farmaci e dispositivi medici al fine di collaborare con la Direzione Strategica nell’individuare ambiti di attività e di miglioramento delle pratiche assistenziali. Il Servizio di Farmacia effettua analisi periodiche e su richiesta dei consumi di farmaci, dispositivi medici e diagnostici; su richiesta dei Responsabili di Struttura può fornire reports coordinati con la Direzione Medica Aziendale ed il Controllo di Gestione per lo studio di particolari attività. 
  • Collabora con il Servizio Approvvigionamenti nelle procedure di gara in particolare nella stesura di capitolati per la fornitura di farmaci, dispositivi medici e altri beni e servizi, interfacciandosi con le varie UU.OO. di volta in volta coinvolte. I farmacisti sono componenti delle Commissioni giudicatrici di gare sopra citate.
  • Supporto all’attività di controllo delle infezioni ospedaliere. I farmacisti fanno parte dei gruppi operativi del Comitato Infezioni Ospedaliere (CIO - istituito secondo Circolare Ministero Sanità n° 52/85) degli ospedali di Bassano, Asiago e Santorso  e collaborano con le Strutture dell’Azienda nelle attività volte al controllo delle infezioni ospedaliere. In particolare offrono la loro consulenza nell’uso corretto degli antisettici e dei disinfettanti, collaborano con il Servizio di Microbiologia per il corretto uso degli antibiotici.
  • Supporto al Comitato Esecutivo Rischio Clinico. Il farmacista è coinvolto nella corretta gestione di farmaci e dispositivi medici con particolare attenzione all’uso sicuro sul paziente, alla corretta conservazione, correlazione con lo specifico paziente.
  • Collabora con le varie UUOO alla corretta gestione dei farmaci e dispostivi medici con specifica attenzione agli armadi farmaceutici di reparto e alla gestione dei farmaci stupefacenti.
  • Gestisce i flussi ministeriali e regionali secondo le specifiche normative di riferimento garantendo i controlli e la qualità del dato inviato.
  • Assicura la fornitura dei farmaci non reperibili dalle farmacie esterne per o utenti residenti nell’Azienda ULSS 7 Pedemontana che secondo le normative Nazionali e Regionali accedono ai farmaci e dispositivi medici attraverso il Servizio di Farmacia Ospedaliera (pazienti affetti da fibrosi cistica).

  Garantisce la fornitura di farmaci, dispositivi medici, dietoterapici, diagnostici e materiale sanitario necessari alle Unità Operative dei Presidi Ospedalieri, ai Servizi di Assistenza Domiciliare, alle Strutture Residenziali Convenzionate e ai pazienti affetti da Fibrosi Cistica.

Dove siamo

Sedi:

  • Presidio Ospedaliero "San Bassiano", Via dei Lotti 40, Bassano del Grappa (VI), Piano -1
  • Ospedale nodo di rete di Asiago, Via Martiri di Granezza 42, Asiago (VI), Piano -1
  • Presidio Ospedaliero Alto Vicentino, Via Garziera 42, Santorso (VI), Piano -1

Come contattarci

Presidio Ospedaliero "San Bassiano"  e Ospedale nodo di rete di Asiago
- Segreteria/Ufficio Ordini: Tel 0424888784  dalle 8.30 alle 16.00 email: farmacia@aulss7.veneto.it 
- Ufficio amministrativo: Tel 0424888785 - 0424888797
- Ricezione farmaci e dispositivi: Tel 0424888840
- Magazzino: Tel 0424888789
- Front Desk: Tel 042488789  email: magfarmbassano@aulss7.veneto.it

Presidio Ospedaliero "Alto Vicentino" 
- Farmacisti:  Tel  0445572102 - 0445572103 - 0445572232 -  0445572108  dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.30, il sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30 (magazzino)
email: farmosp.santorso@aulss7.veneto.it 
- Ufficio Amministrativo: Tel 0445572114- 04445572236 - 0445572235 - 0445572230  
- Magazzino Farmacia: Tel 0445572234 -  magfarmsosa@aulss7.veneto.it
- Ricezione farmaci e dispositivi: Tel 0445572106
- Nucleo ricerca Clinica: Tel 0445572115

Ospedale nodo di rete di Asiago
- Ricezione farmaci e dispositivi: Tel 0424604641
- Operatori: Tel 0424604639 - 0424604629

 

Distribuzione Diretta Farmaci presso Ospedale San Bassiano:

Punto di Distribuzione Diretta Farmaci presso Ospedale San Bassiano, Via dei Lotti 40 - Bassano del Grappa: Piano Terra

Orario apertura: dal lunedì al giovedì ore 9.00-13.00 e il venerdì ore 9.00-12.30 e 14.00-16.00
Tel. 0424883265 (il servizio risponde telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 9.00 e dalle 14.00 alle 15.00)
e-mail: diretta.bassano@aulss7.veneto.it

Distribuzione Diretta Alto Vicentino presso l'Ospedale di Santorso
Orario apertura: dal lunedì al giovedì ore 9.00-13.00 e il venerdì ore 9.00-13.00 e 14.00-16.00
Tel. 0445571517 
e-mail: diretta.altovicentino@aulss7.veneto.it


Link correlatoAssistenza farmaceutica Territoriale Distretto 1 Bassano

Orario per i reparti e i servizi
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
08:30-16:00
08:30-16:00
08:30-16:00
08:30-16:00
08:30-16:00
Orari del Servizio di Farmacia - Ospedale nodo di rete di Asiago
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-16:00
Orario Struttura
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-16:00
08:00-16:00
Orario disponibilità Farmacisti
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
09:00-16:00
09:00-16:00
09:00-16:00
09:00-16:00
09:00-16:00
Su appuntamento da concordare telefonicamente con la Segreteria per pazienti esterni e infomatori medico scientifici.
Requisiti accesso: 
I reparti, i servizi e i Centri Servizi accedono solo per richieste motivate, urgenti e approvvigionamento farmaci stupefacenti.   
I pazienti  affetti da Fibrosi Cistica accedono con Piano Terapeutico valido e previo accordo telefonico o via mail                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           
 
All’ambito tradizionale di gestione del farmaco, negli aspetti di approvvigionamento, corretta conservazione e distribuzione agli utilizzatori, si affianca l’attività di produzione galenica, vigilanza e informazione agli operatori sanitari dell’Azienda.
Uno dei principali compiti assegnati all’unità Operativa è quello di favorire l’utilizzo appropriato e sicuro dei farmaci, dei dispositivi medici e del restante materiale sanitario garantendo contemporaneamente un impiego etico delle risorse pubbliche. 

Il compito della Farmacia Ospedaliera  è finalizzato a migliorare lo standard delle prestazioni erogate . 

I  farmacisti collaborano strettamente con i medici specialisti, la Direzione  Strategica e gli altri servizi dell’Azienda (Ingegneria clinica, Controllo di gestione, Servizio approvvigionamenti) nella valutazione dei farmaci e dispositivi medici da individuare come migliori scelte in termini di efficacia, sicurezza e costi per il Sistema Sanitario.
MOSELE ELENA

Farmacista

CECCHETTO MARGHERITA

Farmacista

FILIPPIN ANTONELLA

Farmacista

GRANDESSO MANUELA

Farmacista

Ultimo aggiornamento: 18/07/2023