Reponsabile : Dr. Massimo Marchetti
Il reparto afferisce al Dipartimento Medico con Medicina1, Neurologia, Cardiologia, Geriatria, Oncologia, Recupero Rieducazione Funzionale, Nefrologia e Dialisi, Day Service, Pediatria, Polo Endoscopico.
E’ un servizio ambulatoriale della Medicina generale a valenza dipartimentale, che si occupa della diagnosi e del trattamento di patologie complesse con una modalità innovativa: si offrono accertamenti e terapie multidisciplinari evitando il ricovero ospedaliero attraverso prestazioni specialistiche di branche diverse ( pacchetti regionali e aziendali). Le prestazioni erogate sono soggette a pagamento del ticket sanitario, qualora la persona non sia esente.
Il servizio dispone di nove poltrone terapia e quattro posti letto che garantiscono più turn-over degli utenti nel corso della giornata. E' garantita la presenza di Infermieri e di un Medico referente.
Garantisce inoltre il supporto per terapie infusionali di tutte le specialità del Dipartimento internistico.
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
venerdì |
08:00-17:00
|
08:00-17:00
|
08:00-17:00
|
08:00-17:00
|
08:00-17:00
|
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
venerdì |
09:00-15:00
|
09:00-15:00
|
09:00-15:00
|
09:00-15:00
|
09:00-15:00
|
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
venerdì |
07:30-17:40
|
07:30-17:40
|
07:30-17:40
|
07:30-17:40
|
07:30-17:40
|
Ogni persona che accede al servizio può essere accompagnato da un familiare o persona di fiducia che potrà assistere alla visita medica ( su parere favorevole dell’assistito). Durante le terapie infusionali o le attività di assistenza diretta sui pazienti il familiare resta in sala d’attesa.
Medicina Generale: percorsi diagnostico-terapeutici complessi in alternativa al ricovero oppure a completamento del ricovero per ulteriori indagini o supporto infusionale/trasfusionale.
Ambulatorio Ipertensione: percorso diagnostico-terapeutico, visite di controllo fino a stabilizzazione. Lettura e refertazione MAPA. Studio dell'ipertensione secondaria.
Ambulatorio dello scompenso cronico.
Ambulatorio dislipidemie.
Endocrinologia: Percorsi diagnostico-terapeutici e follow-up di pazienti con patologie endocrinologiche complesse. Diagnosi e terapia delle patologie tiroidee e paratiroidee con esecuzione di ago-aspirati eco assistiti. Terapia cortisonica endovenosa per oftalmopatia basedowniana e Test di stimolazione della tireoglobulina con TSH umano ricombinante (Thyrogen®).Diagnosi e terapia delle patologie ipofisarie (es acromegalia, adenomi ipofisari secernenti e non, ipopituitarismo). In particolare si eseguono test di stimolo (es. Test GHRH Arginina, OGTT test per GH, ACTH test), e curva della prolattina.
Diagnosi e terapia delle patologie surrenaliche (es iperaldosteronismo, sindrome di Cushing). In particolare si eseguono dosaggio di Renina e Aldosterone in clino e ortostatismo, Test di soppressione al desametasone, Test al Captopril e test di infusione salina endovenosa.
Diagnosi e terapia dell’osteoporosi.
Studio di incidentalomi surrenalici.
Reumatologia: Supporto infusionale con farmaci biologici, prostglandine, neridronati e alendronati per pazienti con patologie reumatologiche seguiti dagli specialisti ospedalieri
Ematologia: supporto trafsusionale per pazienti con mielofibrosi e con derivati del sangue per altre patologie ematologiche croniche, controlli periodici della crasi ematica
Gastroenterologia: terapie infusionali con farmaci biologici e supporti infusionali nelle patologie croniche dell’intestino
Epatologia: supporto infusionale con albumina, follow up, paracentesi, in pazienti con cirrosi epatica in collaborazione con la gastroenterologia di Bassano
Neurologia: terapie infusionali cortisoniche per ricadute di Sclerosi multiple, Infusioni periodiche di Ig vena nelle poliradicolopatie croniche periferiche