Formazione percorso affido
Alle persone che si rendono disponibili all’affido o all’accoglienza viene proposto un percorso di sensibilizzazione e di formazione. Il percorso si struttura in 4 incontri durante i quali vengono affrontate le seguenti tematiche:
Percorso di conoscenza
A conclusione degli incontri formativi la famiglia, le coppie ed i singoli che decidono di diventare famiglia affidataria o accogliente incontrano gli operatori del servizio per un percorso di conoscenza reciproca, durante il quale verranno coinvolti anche i figli della famiglia affidataria. Il percorso di conoscenza si conclude con una visita domiciliare da parte degli operatori ed una restituzione del percorso fatto assieme. La conoscenza reciproca permette di effettuare un buon abbinamento tra bambino e famiglia affidataria. Le famiglie, le coppie ed i singoli, una volta concluso il percorso, vengono inseriti nell’elenco delle disponibilità delle famiglie affidatarie e accoglienti e vengono contattati al momento dell’abbinamento.
________________________________________________________________________
PODCAST
Incontro: "Viaggio con biglietto di ritorno: appartenere a due famiglie". Dott.ssa Paola Scalari.
2 dicembre 2022.
CALENDARIO EVENTI FORMATIVI
Venerdì 18 novembre 2022 ore 20:30
NOWHERE SPECIAL, UNA STORIA D'AMORE
Sala Martinovich, Bassano del Grappa. Ingresso libero
Proiezione del film "Nowhere Special", con introduzione e confronto post-proiezione della scrittrice e animatrice culturale Arianna Prevedello.
Locandina - pag 1
Locandina - pag 2
Martedì 8 novembre dalle 18.00 alle 20.00
Giovedì 10 novembre dalle 18.00 alle 20.00
Giovedì 17 novembre dalle 18.00 alle 20.00
Giovedì 24 novembre dalle 18.00 alle 20.00
"Possiamo aiutare i bambini a crescere. Tu puoi?"
Sala convegni, ospedale San Bassiano.
Per iscrizioni: affidobassano@aulss7.veneto.it tel. 0424 885425
ARCHIVIO EVENTI
Corso "possiamo aiutare i bambini a crescere. Tu puoi?"
Date: 1, 3, 10 e 15 febbraio dalle 18:30 alle 20:00.
LOCANDINA
Iscrizioni: 0424 885425
INCONTRO
"Ricadute psicologiche legate all'uso della tecnologia digitale nei ragazzi prima e dopo la pandemia"
18 novembre 2021
Scarica il file audio dell'incontro
Vedi il video dell'incontro
Conferenza online, 18 novembre 2021 dalle 18:30 alle 20:30
Relatore: prof. Matteo Lancini, psicoterapeuta e presidente della Fondazione Minotauro di Milano.
L'indirizzo web per partecipare all'evento verrà comunicato via email dopo l'iscrizione.
CASF Distretto 1 Bassano
All’interno consultori familiari Ulss 7 Pedemontana - Distretto 1 di Bassano del Grappa, è operativo dal 1997 il Centro per l’Affido e la Soliadarietà Familiare (CASF) formato da un’equipe multi professionale che ha il compito di promuovere e creare una rete di supporto alle famiglie in difficoltà, sviluppando un sistema di sostegno nella comunità attraverso famiglie aperte all’accoglienza.
Staff
Dott.ssa Sonia Scalco
Educatrice - Pedagogista
Dott.ssa Nency Zanardello
Psicologa - Psicoterapeuta
Dott.ssa Silvia Gazzola
Assistente Sociale
Sede
Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare (CASF) presso Centro Sociosanitario Mons. Negrin, Palazzina H Via Cereria 14/B, Bassano del Grappa (VI)
Tel. 0424/885425 affidobassano@aulss7.veneto.it
Orari di apertura
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30
Martedì e Giovedì 14.00-18.00