Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Territorio > Distretto 2 > Cure Primarie > Ambulatorio Infermieristico D2

Ambulatorio Infermieristico

Distretto 2 Alto Vicentino

Cosa facciamo

Il Servizio Ambulatoriale Infermieristico è rivolto a tutti i cittadini.

Per accedere al Servizio è necessaria la prescrizione del Medico di Medicina Generale, tranne nei casi di richieste di informazioni, educazione sull'autocura.

Le attività ambulatoriali si effettuano su prenotazione.


Dove siamo

Centro Sanitario Polifunzionale Boldrini, Thiene (ex ospedale)
presso la Sede della Medicina di Gruppo Integrata e Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
ore 11.30 – 13.00 dal lunedì al venerdì
 

Sede di Zugliano, Via Fermi 1
ore 13.00 – 15.30 lunedì, mercoledì e venerdì


Sede di Breganze, Piazzetta delle Poste 9
ore 14.00 – 16.00 martedì e giovedì


Casa delle Salute, Schio (ex ospedale)
presso la Sede del Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
ore 11.30 – 13.00 dal lunedì al venerdì


Sede di Malo, presso la Medicina Integrata (RSA Via Barbè, 1)
ore 9.30 – 13.00 dal lunedì al venerdì


Sede di Arsiero, presso la sede distrettuale, Via Cartari 1
ore 10.30 – 12.00 martedì e giovedì


Sede di Piovene Rocchette, presso la sede distrettuale, P.le Vittoria 70
ore 9.30 – 11.00 dal lunedì al venerdì


Attività svolta

Attività erogate dal Servizio ambulatoriale:

  • medicazioni di lesioni trofiche sia di natura vascolare che diabetica
  • medicazioni di ustioni di primo e secondo grado
  • medicazioni di ascessi superficiali
  • medicazioni di piaghe torbide
  • medicazioni di lesioni traumatiche
  • rimozione punti
  • medicazioni successive
  • terapia intramuscolare e/o sottocutanea
  • medicazioni CVC/Port-cath
  • gestione catetere vescicale
  • gestione PEG
  • gestione tracheotomia
  • gestione urostomia
  • gestione colo/ileostomia
  • educazione nell’autocura nella gestione dei farmaci, 
    informazione e di orientamento all’utilizzo dei servizi sanitari pubblici.
  • eventualmente altre tipologie di prestazion
Ultimo aggiornamento: 21/06/2023