SEDE
Gruppo Operatorio Generale Ospedale Alto Vicentino, Via Garziere, 42 – Santorso (VI) Piano 3, Scala B
Gruppo Operatorio Day Surgery Ospedale Alto Vicentino, Via Garziere, 42 – Santorso (VI) Piano 3, Scala A
Ambulatori di Anestesia e Terapia Antalgica Ospedale Alto Vicentino, Via Garziere, 42 – Santorso (VI) Piano 1, Scala A, area Poliambulatorio 1
CONTATTI
Ambulatorio di Anestesia e
Terapia Antalgica Tel
0445571483 (attivo negli orari di ambulatorio)
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
venerdì |
14:30-20:00
|
17:30-20:00
|
16:30-20:00
|
14:30-20:00
|
17:30-20:00
|
martedì |
venerdì |
14:30-17:30
|
14:30-17:30
|
Ambulatorio di Anestesia: Una volta programmato l’intervento chirurgico, verrete contattati telefonicamente dalla segreteria del servizio prericoveri che vi comunicherà data, orario, sede degli esami preoperatori e della visita anestesiologica. Si raccomanda di portare alla visita tutta la documentazione utile per valutare le vostre condizioni generali.
Ambulatorio di Terapia Antalgica: La visita viene prenotata tramite CUP con impegnativa del medico di medicina generale.
Il
SERVIZIO DI ANESTESIA opera all’interno dei due gruppi operatori offrendo assistenza anestesiologica per interventi di chirurgia generale maggiore, chirurgia ortopedica, chirurgia otorinolaringoiatrica, chirurgia plastica, chirurgia vascolare, chirurgia ginecologica, chirurgia urologica e chirurgia oculistica. Viene offerta assistenza anche in ambienti esterni alla Sala Operatoria per procedure di endoscopia digestiva, procedure di radiologia diagnostica e procedure di radiologia interventistica.
Eseguiamo:
- Anestesia Generale
- Anestesia Locoregionale
- Sedazione cosciente e profonda
- Posizionamento di cateteri vascolari centrali a breve o a lungo termine tunnellizzati per emodialisi, cateteri vascolari centrali totalmente impiantabili (Port-a-Cath), cateteri tunnellizzati con valvola (Groshong)
- Anestesia per procedure diagnostico-terapeutiche in ambienti diversi dalla Sala Operatoria-NORA ( Non Operating Room Anesthesia)
- Analgesia in travaglio di parto
ATTIVITA’ AMBULATORIALE
Tutti i pazienti che si devono sottoporre ad intervento chirurgico o a procedure diagnostiche in anestesia vengono valutati presso l’AMBULATORIO DI ANESTESIA. Durante la visita il Medico esegue un esame clinico di interesse anestesiologico, valuta la cartella clinica del paziente, compila la cartella anestesiologica, richiede eventuali approfondimenti diagnostici, fornisce Informazioni sul tipo di anestesia, i rischi, i possibili effetti collaterali ed eventuali alternative possibili, infine acquisisce la firma del consenso informato all’anestesia. E' necessario che il paziente minorenne o disabile sia accompagnato da un genitore o dal tutore legale. I pazienti ricoverati che devono essere sottoposti ad intervento chirurgico vengono valutati presso il reparto di degenza.
Nell’
AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA ci occupiamo di classificare, misurare e trattare il dolore. Il dolore è come un campanello d’allarme che consente all’organismo di accorgersi se qualcosa non funziona bene, ma può succedere che si prolunghi nel tempo e perda questa funzione, diventando esso stesso una malattia con importanti ripercussioni personali e sociali.