Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Ospedali > Ospedale Asiago > Medicina Generale

Ospedale AsiagoMedicina Generale

Direttore : MIRCA RITA LAGNI

L'Unità operativa Complessa di Medicina Generale fa parte del Dipartimento di Area Medica si occupa di diagnosi e cura di malattie acute di conpetenza della medicina interna.

Dove siamo

Ospedale di Asiago Via Martiri di Granezza, 42  Asiago (VI): Piano 2


Come contattarci

Segreteria:  0424604241  Orario di ricevimento telefonico dalle ore 11.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì escuso sabato e festivi.
Fax 0424604238      
Email: medicina.asiago@aulss7.veneto.it

 
Orario pasti
dalle 12.00 pranzo
dalle 18.00 cena
Orario visite
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
18:00-19:00
18:00-19:00
18:00-19:00
18:00-19:00
18:00-19:00
18:00-19:00
18:00-19:00
Visite al di fuori del' orario prestabilito vanno concordare preventivamente con il Medico.
I visitatori devono uscire dalla camera quando il medico o il personale svolge attività di assistenza o pulizia.
Orario Segreteria
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
08:00-12:30
08:00-12:30
08:00-12:30
08:00-12:30
08:00-12:30
Orario Ambulatori
martedì mercoledì giovedì
14:00-16:00
14:00-16:00
14:00-16:00
Orario Ricevimento Medici
Dal lunedì al venerdi dalle ore 12.30 alle 13.30 Sabato, Domenica e festivi solo per casi urgenti. 
Richiesta copia di documentazione
Modalità della richiesta:
- tramite mail a: cartellecliniche.asiago@aulss7.veneto.it
- allo Sportello : presso Cassa Centrale tel. 0424604353  dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle 16.30                                                               

Per informazioni e richieste documentazione e/o assistenza contattare:
Ufficio Cassa Asiago: Tel.  0424604353  dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 al16.30
 
Informazioni sulle cure e l'assistenza

È possibile chiedere informazioni al medico di reparto dopo il giro visite o tramite appuntamento con la Segreteria.
Si può richiedere un colloquio con il Direttore tramite appuntamento con la Segreteria.

Per una sempre migliore assistenza è utile rivolgersi agli infermieri solo in caso di necessità.



Regole di comportamento
  • I familiari sono pregati di rispettare gli orari di visita e di non sedersi sui letti di degenza.
  • Nelle stanze di degenza e negli spazi comuni a disposizione, nel rispetto degli altri ricoverati; è bene mantenere basso il volume della voce e usare eventuali apparecchi radiotelevisivi con discrezione.
  • Il cellulare deve essere tenuto in modalità silenziosa e non deve essere utilizzato quando il personale sanitario lavora nella stanza di degenza o durante accertamenti o visite.
  • È assolutamente vietato fumare all’interno dell’ospedale; all’esterno è ammesso nell’apposita area vicino all’ingresso principale.
  • Non è permesso il consumo di bevande alcooliche.
  • Per uscire dal reparto si deve chiedere all’infermiere in servizio, non ci si deve allontanare senza aver avvisato.
  • Per evitare le infezioni è indispensabile lavarsi spesso le mani e sempre dopo l’uso dei servizi igienici, con acqua e sapone o con la soluzione idroalcolica che si trova negli spazi comuni; anche i familiari sono invitati a mantenere lo stesso comportamento.
  • Per facilitare l’igiene e gli interventi di pulizia è opportuno tenere in ordine il comodino.
USCITA E DIMISSIONE
Prima di lasciare il reparto verranno date le istruzioni di come comportarsi a casa; è opportuno che ognuno controlli di avere tutte le indicazioni e la propria documentazione presentata precedentemente all’ingresso.
Al momento dell’uscita verranno consegnate:
  • lettera di dimissione, che documenta cure attuate ed indicazioni per continuarle;
  • informazioni su eventuali visite o approfondimenti da fare entro i 30 giorni dalla dimissione

Cosa posso fare a casa

Al termine del ricovero è opportuno leggere la lettera di dimissione nella quale sono indicate la diagnosi, le indagini diagnostiche eseguite e l'eventuale terapia o ulteriori indagini diagnostiche da eseguire in regime di post-ricovero oppure a distanza di tempo. Tornati a casa è buona norma recarsi dal medico di medicina generale e mostrargli la lettera di dimissione.

MODALITÀ DI RECLAMO
Ufficio Per Le Relazioni Con Il Pubblico (URP) - Piano terra, Ospedale di Bassano del Grappa
Tel. 0424888556
e-mail: urpbassano@aulss7.veneto.it

Le principali prestazioni che vengono eseguite sono: patologia complesse o multiorgano, cardiovascolari, brincopolmonari, immunoreumatologiche, emocouagulative, endocrinometaboliche, infettive. 
LAGNI MIRCA RITA

Medico

BIANCARDI ANNA

Medico

CONFENTE FEDERICO

Medico

RORATO GIADA

Medico

SAROLO LUCIA

Medico

Ultimo aggiornamento: 15/09/2023