Cosa facciamo
L’ambulatorio di Vulnologia e stomaterpia è parte dell’UOC di Geriatria.
Nell'Ambulatorio di Vulnologia e Stomaterapia ci occupiamo della diagnosi e della cura delle ferite cutanee croniche di varia eziologia: ulcere da pressione, ulcere vascolari agli arti inferiori, ferite traumatiche e da ustioni, deiscenze di ferite chirurgiche, ulcere neoplastiche, ulcere rare e di altra natura. Ci occupiamo inoltre della gestione delle stomie urinarie e intestinali.
Svolgiamo anche attività di consulenza presso i reparti ospedalieri e periodicamente anche presso le strutture protette. Siamo centro di riferimento per tutta l’attività territoriale (Ambulatori infermieristici e ADI).
La diagnosi e terapia delle patologie cutanee, proprio perché svolta in ambito specialistico geriatrico, è svolta con una presa in carico globale ed integrata del paziente, considerando tutte le diverse patologie che lo affligono e/o che possono essere correlate alla patologia per cui viene trattato in questo ambulatorio di altissima specialistica. Laddove necessario vengono anche eseguiti piccoli interventi chirurgici e/o innesti di cute.
Le principali prestazioni eseguite sono: Visite ambulatoriali per diagnosi eziologica e medicazioni delle ferite cutanee e gestione delle stomie, consulenze nelle altre UOC dell’ospedale e nelle strutture protette.
Dove siamo
Ospedale di Bassano del Grappa, Via dei Lotti 40 - Bassano del Grappa (VI):
Ambulatorio: Piano 9, lato est, stanze 22, 24 e 26
Come contattarci
Segreteria Tel. 0424889457 lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.00 - 13.00
Ambulatorio vulnologico: tel. 0424889451 lunedì e venerdì 8.00 – 17.00, martedì, mercoledì e giovedì 8.00 - 14.00.
Ambulatorio Stomaterapia: Tel 0424885903
Prenotazione visite
Le prime visite vanno prenotate tramite CUP. Per le visite di controllo e medicazioni del paziente, gli appuntamenti vengono fissati direttamente in ambulatorio dal geriatra.
All’ambulatorio si accede come prima visita con impegnativa del curante, in genere il Medico di Medicina Generale. Verrà rispettata la priorità inserita nell’impegantiva.
Devo fare una visita
Alla prima visita è necessario portare con sé tutta la documentazione sanitaria e la terapia in atto.
Pagamento
Le prestazioni ambulatoriali, per i pazienti non esenti, richiederanno il pagamento di ticket che potrà essere pagato alle casse del Piano Terra oppure secondo le modalità descritte nel foglio di appuntamento.
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Carta dei Servizi | 788.26 KB |