Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Servizio Igiene Alimenti e della Nutrizione (SIAN)

Direttore : ANTONIO STANO

Al Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione ci occupiamo di tutelare e promuovere la salute del cittadino e della Comunità con interventi rivolti sia a garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti e dell’acqua destinata al consumo umano sia a promuovere uno stile alimentare sano e consapevole, abbinato ad una regolare attività fisica.

 Il Servizio è articolato in due Aree funzionali:
  • Igiene degli Alimenti: l'attività si concretizza nella vigilanza e controllo ufficiale sulle imprese alimentari in tutte le fasi dalla produzione primaria alla somministrazione (in collaborazione con i Servizi Veterinari), nell’effettuazione dei piani di monitoraggio e campionamento sulle matrici alimentari di origine non animale e sull’acqua destinata al consumo umano, nel controllo sulla commestibilità dei funghi, nella promozione di un utilizzo adeguato e consapevole dei fitofarmaci (pesticidi) ed infine, in collaborazione con il Servizio Igiene e Sanità Pubblica, nella gestione e nel controllo dei casi e focolai di malattie trasmesse da alimenti.
  • Nutrizione: le cui azioni riguardano la sorveglianza specifica sullo stato nutrizionale della popolazione, sui consumi e sulle abitudini alimentari, l’educazione alimentare nella popolazione generale e in gruppi a rischio, la valutazione e validazione di menu e diete speciali (allergie/intolleranze) nella ristorazione collettiva, la consulenza nutrizionale individuale (Ambulatorio Nutrizionale) e, in collaborazione con gli altri Servizi del Dipartimento di Prevenzione, promuove uno stile di vita sano e attivo.

Dove siamo

Distretto 1 Bassano:
  • Dipartimento di Prevenzione
  • Bassano del Grappa - Via Cereria n. 15 - 1° Piano
Distretto 2 Alto Vicentino:
  • Centro Sanitario Polifunzionale Boldrini (ex ospedale)
  • Thiene - Via Boldrini n. 1 – 6° piano
Ambulatorio Nutrizionale:
  • Centro Socio Sanitario Prospero Alpino (ex-ospedale), Marostica, via Panica 17, scala A,  piano 1, stanza 157

Come contattarci

Distretto 1 Bassano:
  • sede operativa e segreteria di Bassano – Via Cereria n. 15
  • tel: 0424885540 dalle 8:30 alle 12:30
  • e-mail: sian@aulss7.veneto.it
  • Pec: protocollo.aulss7@pecveneto.it
  • Orario di accesso al pubblico: su appuntamento
Distretto 2 Alto Vicentino:
  • sede operativa e segreteria di Thiene - Via Boldrini n. 1 , piano 6  “ centro Sanitario Polifunzionale “ ( ex ospedale)
  • tel: 0445389079 dalle 8:30 alle 12:30
  • e-mail: sian@aulss7.veneto.it
  • Pec: protocollo.aulss7@pecveneto.it
  • Orario di accesso al pubblico: su appuntamento
Ambulatorio Nutrizionale:
  • Sede operativa - Centro Socio Sanitario Prospero Alpino (ex-ospedale), Marostica, via Panica 17, scala A,  piano 1, stanza 157
    Tel: 0424889507
    Email: nutrizione.dp@aulss7.veneto.it
    Pec: protocollo.aulss7@pecveneto.it
    Orario di ambulatorio: dal lunedì al venerdì 9:00-13:00 e 14:00-15:30
    Primo accesso al pubblico su appuntamento tramite CUP e impegnativa per “prima visita nutrizionale” o “prima visita dietologica” (solo prime visite in Priorità P, programmate entro 60-90gg) 
Ispettorato micologico (per il controllo sulla commestibilità dei funghi)
Distretto 1: Attivo solo su appuntamento telefonando al numero 0424885540 in orario di segreteria (dalle 8:30 alle 12:30)
Distretto 2: Attivo solo su appuntamento telefonando al numero 0445389079 in orario di segreteria (dalle 8:30 alle 12:30)

Attività svolte

 

IGIENE DEGLI ALIMENTI

Ambiti di intervento

Attività

ALIMENTI

Vigilanza e controllo igienico-sanitario per gli alimenti di origine non animale, su tutta la filiera alimentare dalla produzione primaria alla somministrazione e vendita, mediante ispezioni, verifiche, sorveglianza, audit, campionamenti

Registrazione delle imprese alimentari per avvio dell’attività o a seguito di variazioni societarie, produttive o in caso di cessazione/sospensione dell’attività

Rilascio del decreto di Riconoscimento per gli stabilimenti delle imprese alimentari di produzione, confezionamento e commercio all’ingrosso di AAE (additivi, aromi, enzimi), alimenti addizionati, integratori alimentari, alimenti per la prima infanzia, alimenti a fini medici speciali, alimenti presentati come diete totali per la riduzione del peso corporeo, semi e germogli

Rilascio Certificazioni sanitarie (ad esempio: esportazione alimenti verso Paesi terzi, vincoli sanitari, distruzione alimenti)

Controllo degli stabilimenti che eseguono attività riguardanti i materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti ( MOCA)

Gestione delle tossinfezioni alimentari

Gestione segnalazioni inconvenienti igienici

Verifica ed attivazione allerte alimentari

Informazione/formazione sull’igiene degli alimenti

ACQUA

Vigilanza e controllo sulle acque destinate al consumo umano, attraverso ispezioni agli acquedotti e campionamenti

Emissione Giudizio di Idoneità dell’acqua destinata al consumo umano per pubblici acquedotti, approvvigionamenti autonomi e per imprese alimentari riconosciute

Vigilanza e controllo sulle acque minerali

FUNGHI

Controllo e verifica della commestibilità dei funghi freschi (Ispettorato micologico)

Consulenze ai Pronto Soccorso Ospedalieri per intossicazioni da funghi

Controllo e certificazione funghi destinati alla commercializzazione

FITOSANITARI

Controllo sulla produzione primaria e prodotti fitosanitari
(utilizzo, vendita, ricerca residui)

Rilascio autorizzazione sanitaria per i locali di deposito/vendita dei prodotti Fitosanitari

Vigilanza e controllo utilizzatori e venditori

 

NUTRIZIONE

Ambiti di intervento

Attività

CONSULENZA NUTRIZIONALE

Ambulatorio nutrizionale su tematiche di obesità lieve (I grado)

RISTORAZIONE COLLETTIVA

Valutazione e validazione menù per la ristorazione scolastica e sociale

Valutazione e validazione diete speciali

Formazione addetti alla ristorazione collettiva

Comitati mensa e formazione dei componenti (genitori ed insegnanti)

SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE

Rilievo dello stato nutrizionale e delle abitudini alimentari della popolazione

Partecipazione e diffusione dei risultati dei sistemi di sorveglianza (OKkio alla salute)

EDUCAZIONE ALIMENTARE

Interventi a sostegno di stili alimentari sani e sostenibili

CELIACHIA

Interventi a tutela dei pazienti, di formazione degli operatori (OSA) e di informazione alla popolazione

 


Archivio

 

REPORT ATTIVITA' - Anno 2022

Tipologia di aziende controllate

Totale controlli effettuati nel 2022

Aziende produzione commercio all'ingrosso classificate DDR 292

60

Aziende che svolgono attività a Rischio MEDIO

713

Aziende che svolgono attività a Rischio BASSO

540

Aziende soggette ad AUDIT

12

Aziende che hanno ottenuto un giudizio SCARSO per tutte le tipologie - Rischio ALTO

27

Rivendite FITOSANITARI

14

TOTALE FATTI

1366

STANO ANTONIO

Medico

MARIGO FRANCESCO

Medico

ZAMPROGNA MONICA

Medico

Ultimo aggiornamento: 22/09/2023