Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Ospedale BassanoEndoscopia Digestiva

Direttore : PIERENRICO LECIS

Responsabile: STEFANO ANDREA GRASSI


Lo scopo della nostra attività nell'Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Endoscopia Digestiva è quello di offrire il miglior servizio in termini di sorveglianza, diagnosi e trattamento terapeutico delle patologie gastroenterologiche che riguardano il tratto digestivo superiore e inferiore, mantenendo il nostro focus sul paziente e garantendo un impiego etico e razionale delle risorse.

Il nostro lavoro comprende quindi Gastroscopie diagnostiche e operative, Colonscopie di screening, diagnostiche e terapeutiche, nonché esami e procedure per la diagnosi e il trattamento dei problemi delle vie biliari e pancreatiche.

Eseguiamo test di fisiopatologia anche per pazienti provenienti da altre province, nonché, dopo valutazione del Team Nutrizionale, manovre strumentali quali la Gastrostomia Endoscopica Percutanea (PEG), a seguito della quale forniamo un supporto di consulenza da parte del nostro personale medico e infermieristico ai Centri di Servizio e all’ADI, qualora si renda necessario.

Siamo Centro di Secondo Livello per l’attività di Screening del cancro colon retto, e in questo settore ci concentriamo particolarmente nella prevenzione e diagnosi precoce.

La nostra attività si svolge in due sale endoscopiche attrezzate e collegate a una sala di recupero, dove i pazienti sedati vengono monitorizzati dopo l'esame.
garantiamo anche le urgenze con servizio di reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Dove siamo

Ospedale di Bassano del Grappa:
Ambulatori: piano 1, lato sud

Come contattarci

Segreteria
0424 888685 ore 8.00 - 14.00 dal lunedì al venerdì
fax 0424 888687

NOTE SULLA PRIVACY
È fatto esplicito divieto a pazienti e familiari di fotografare o riprendere in video persone/ambienti all’interno della struttura senza aver chiesto e ottenuto preventiva autorizzazione dalla Direzione Medica e liberatoria dai soggetti interessati.
A tutela della privacy dei pazienti e dei loro familiari non verrà fornita alcuna informazione personale per via telefonica.
Devo fare una visita
Portare con sé tutta la documentazione clinica recente e la lista aggiornata dei farmaci assunti (segnalando eventuali intolleranze o allergie a farmaci o cibi).
LECIS PIERENRICO

Medico

GRASSI STEFANO ANDREA

Medico

Gastroenterologia