Iscrizione volontaria al SSN (cittadini extracomunitari)
L'iscrizione al SSN è volontaria nel caso in cui il permesso di soggiorno venga rilasciato per uno dei seguenti motivi:
- motivi di studio (*)
- persone alla pari (*)
- motivi religiosi (**)
- residenza elettiva
- attività sportiva
- motivi di giustizia
- motivi di volontariato
- assistenza minori
- ricongiunzione familare per cittadini ultra 65enni
- altre motivazioni per le quali non è prevista l'iscrizione obbligatoria
(*) con importo fisso di euro 149,77
(**) con importo fisso di euro 387,34
È possibile l'iscrizione volontaria anche per ricongiunzione familiare di cittadini ultra 65enni.
Tutti i citttadini stranieri ultra 65enni che sono entrati in Italia dopo il 5/11/08, e ad ogni rinnovo, dovranno pagare un contriibuto; questo significa che anche per i cittadini entrati in Italia prima del compimento del 65° anno, dalla data del compimento dei 65 anni in poi lo straniero dovrà pagare una quota annua.
L'iscrizione al SSN prevede il pagamento di una quota calcolata sulla base del reddito (riferito all’anno precedente) dichiarato dal congiunto che ne chiede il ricongiungimento (D.M. 8/10/86).
La quota è individuale quindi se viene chiesta l'iscrizione dei due genitori devono essere fatti due distinti versamenti.
L'importo da versare risulta calcolando il 7,5% su un reddito fino a euro 20.658,28; se il reddito è superiore si aggiunge un ulteriore 4% da euro 20.658,28 a euro 51.645,69.
La quota massima non può superare euro 2.788,87
Documenti da presentare:
codice fiscale
ricevuta dell’assicurata postale o tagliando rilasciato dalla Questura;
copia della domanda di rilascio del permesso di soggiorno (mod. 209);
passaporto con visto d’ingresso;
bollettino di versamento del contributo per l’iscrizione al SSN sul c/c postale n. 343301 intestato alla Regione Veneto, riportando la causale "Iscrizione Volontaria al Servizio Sanitario Nazionale anno _______"