Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Come fare per > Iscrizione SSN > Iscrizione nuovo nato

Iscrizione di nuovi nati nel Servizio Sanitario Nazionale

Quando nasce un bambino i genitori (o un loro delegato) si devono recare al Distretto Socio Sanitario di residenza per le pratiche di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, la scelta del Pediatra e il rilascio della Tessera Sanitaria.


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:

  • Autocertificazione su apposito modulo, debitamente compilata, datata  e  sottoscritta  da  uno  dei  genitori  (si  consiglia  di compilare  il modulo nelle  parti di  interesse prima dell’accesso  allo sportello,  per  abbreviare  ulteriormente i  tempi  della prestazione);
  • Codice Fiscale;
  • Permesso di Soggiorno in corso di validità di uno dei genitori se straniero extracomunitario;
  • Tessera sanitaria regionale di uno dei genitori se straniero extracomunitario;
  • Codice fiscale o Tessera sanitaria nazionale (quella di plastica azzurra) di uno dei genitori se straniero extracomunitario.

INFORMAZIONI SULLA DOCUMENTAZIONE:

La Dichiarazione sostitutiva di certificazione è il documento, sottoscritto dall'interessato, prodotto in sostituzione dei certificati.

 

NOTE GENERALI

Nuovi nati figli di genitori regolarmente soggiornanti. L’assistenza sanitaria viene assicurata fin dalla nascita ai minori figli di stranieri iscritti al SSN, anche nelle more dell’iscrizione al Servizio stesso, a parità di trattamento con i minori iscritti.
La circolare del Ministero della Sanità n. 5 del 24 marzo 2000 non prevede espressamente che la nascita debba essere avvenuta in Italia,. Pertanto, il diritto all’assistenza spetta anche ai figli di genitori regolarmente soggiornanti (naturalmente nati dopo la regolarizzazione dei genitori), anche se  nati al di fuori del nostro Paese.

DOCUMENTAZIONE

Dichiarazione_Sostitutiva_Certificazione

MODALITÀ DI EROGAZIONE

I genitori (o un delegato) si recano allo Sportello Amministrativo del Distretto di residenza con la documentazione indicata.

Ultimo aggiornamento: 21/06/2023