Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

ASSISTENZA SANITARIA ALL'ESTERO

NOTE GENERALI

LA MOBILITÀ SANITARIA INTERNAZIONALE NEGLI STATI UE E NEGLI STATI IN CONVENZIONE

Il sistema di Mobilità Internazionale si colloca come parte del più vasto sistema di assistenza a carico dello Stato ed ha lo scopo di tutelare, dal punto di vista dell’assistenza sanitaria, gli assistiti che si spostano all’interno degli Stati della Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein), della Svizzera e degli Stati con i quali sono in vigore accordi di sicurezza sociale.

ASSISTENZA SANITARIA IN PAESI EXTRA U.E. CON ACCORDI BILATERALI

Il nostro Paese ha sottoscritto Convenzioni bilaterali con i seguenti Stati: Argentina, Australia, Brasile, Ex Jugoslavia Bosnia-Erzegovina, Macedonia, Serbia Montenegro, principato di Monaco, San Marino e Tunisia, per l’assistenza sanitaria per le persone che si devono recare in temporaneo soggiorno nel territorio dell’altro stato contraente.
Ogni accordo o convenzione stipulata con il singolo Paese prevede condizioni particolari che regolano l’assistenza sanitaria presso il Paese di temporaneo soggiorno che sono evidenziate nelle note della specifica attività.
Se la permanenza all'estero supera i 30 giorni è prevista la sospensione del medico di famiglia.

 ASSISTENZA SANITARIA IN PAESI U.E., NEI PAESI DELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO (NORVEGIA, ISLANDA E LIECHTESTEIN) ED IN SVIZZERA

L’Unione Europea ha disposto l’introduzione progressiva, a partire dal 1 giugno 2004 della  Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).
La nuova Tessera  “Sanitaria” Europea, è un documento personale, a carattere individuale, con un formato unico per tutta la UE (a 25 Stati più gli stati dello Spazio economico europeo).

Per l’Italia la TEAM è il retro della Tessera Sanitaria nazionale:
La tessera sostituisce tutti i moduli cartacei attualmente necessari per poter usufruire di assistenza e cure sanitarie durante un periodo di soggiorno Temporaneo in un altro Stato membro della UE.
In particolare, a partire dal 1 giugno 2004, la tessera sostituisce i seguenti attestati:

E110 rilasciato ai trasportatori internazionali
E111 rilasciato per brevi soggiorni per turismo
E119 rilasciato per soggiorni per ricerca del lavoro
E128 rilasciato per distacchi per lavoro e/o studio.

IN CASO DI SMARRIMENTO O SOTTRAZIONE DELLA TEAM...

Nel caso di smarrimento o sottrazione della TEAM ed essendone già stato chiesto il duplicato e dovendosi recare all’estero prima della consegna del nuovo documento è necessario richiedere il Certificato Sostitutivo che avrà validità di un mese dalla data del rilascio. Entro tale termine dovrebbe essere consegnata la nuova TEAM.