Esenzione per donatori di sangue, midollo osseo e organo tra viventi
È un’esenzione dal pagamento del ticket sui prelievi per esami del sangue nei confronti di persone, residenti nel Veneto, donatrici di midollo osseo o che hanno effettuato una donazione di organi tra viventi, o donatrici di sangue che abbiano effettuato almeno 50 donazioni presso le strutture autorizzate alla raccolta, e che, per motivi fisici o legati a sopravvenute malattie, non siano più in grado di donare il loro sangue.
Documenti necessari per presentare la domanda:
Donatori di sangue che abbiano effettuato almeno 50 donazioni dichiarati permanentemente non idonei a donare:
•Tessera Sanitaria
•Copia tesserino donazioni di sangue (o documentazione del SIT comprovante le 50 donazioni effettuate) e documentazione sanitaria sulla esclusione dalla donazione
Donatori di organo tra viventi:
•Tessera Sanitaria
•Documentazione di donazione di organo da vivente (copia cartella clinica o certificato medico rilasciato dal Centro dove è stata effettuata la donazione)
Donatori di midollo osseo:
•Tessera Sanitaria
•Documentazione di donazione di midollo osseo (copia cartella clinica o certificato medico rilasciato dal Centro dove è stata effettuata la donazione)
MODALITÀ DI EROGAZIONE
L'interessato deve presentare domanda presso gli sportelli amministrativi del Distretto.
Il servizio preposto, una volta verificata la sussistenza dei presupposti delle condizioni previste, provvede all’invio della domanda al Centro di Riferimento Regionale competente.
Una volta acquisito il parere da parte dei Centri Regionali di Riferimento, il servizio provvederà a trasmettere al domicilio dell’assistito, la risposta con l’eventuale attestato di esenzione.