Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Come fare per > RILASCIO ESENZIONI > Esenzione per donatori

Esenzione per donatori di sangue, midollo osseo e organo tra viventi

È un’esenzione dal pagamento del ticket sui prelievi per esami del sangue nei confronti di persone, residenti nel Veneto, donatrici di midollo osseo o che hanno effettuato una donazione di organi tra viventi, o donatrici di sangue che abbiano effettuato almeno 50 donazioni presso le strutture autorizzate alla raccolta, e che, per motivi fisici o legati a sopravvenute malattie, non siano più in grado di donare il loro sangue.

Documenti necessari per presentare la domanda:

Donatori di sangue che abbiano effettuato almeno 50 donazioni dichiarati permanentemente non idonei a donare:
•Tessera Sanitaria
•Copia tesserino donazioni di sangue (o documentazione del SIT comprovante le 50 donazioni effettuate) e documentazione sanitaria sulla esclusione dalla donazione

Donatori di organo tra viventi:
•Tessera Sanitaria
•Documentazione di donazione di organo da vivente (copia cartella clinica o certificato medico rilasciato dal Centro dove è stata effettuata la donazione)

Donatori di midollo osseo:
•Tessera Sanitaria
•Documentazione di donazione di midollo osseo (copia cartella clinica o certificato medico rilasciato dal Centro dove è stata effettuata la donazione)

 

MODALITÀ DI EROGAZIONE

L'interessato deve presentare domanda presso gli sportelli amministrativi del Distretto.
Il servizio preposto, una volta verificata la sussistenza dei presupposti delle condizioni previste, provvede all’invio della domanda al Centro di Riferimento Regionale competente.
Una volta acquisito il parere da parte dei Centri Regionali di Riferimento, il servizio provvederà a trasmettere al domicilio dell’assistito, la risposta con l’eventuale attestato di esenzione.

 

Ultimo aggiornamento: 20/06/2023
RILASCIO ESENZIONI