Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Come fare per > RILASCIO ESENZIONI > Esenzione per Morbo Celiaco

Esenzione per Morbo Celiaco

MORBO CELIACO:  erogazione dietetici senza glutine

Con propria Legge (Legge Regionale n. 15/2008) la Regione del veneto ha riconosciuto il diritto all’esenzione ai soggetti affetti da malattia celiaca certificata ai sensi delle vigenti normative statale e regionale e residenti nel Veneto.

I cittadini riconosciuti esenti per la Malattia Celiaca avranno diritto alle prestazioni specialistiche ambulatoriali appropriate per il monitoraggio della malattia, delle sue complicanze e per la prevenzione degli ulteriori aggravamenti (in vigore dal 1/1/2009 ex L.R. n. 15/2008).

Ai fini  dell’erogazione dell’assistenza prevista (esenzione dalla partecipazione  alla spesa sanitaria ed erogazione  prodotti dietetici) la Regione Veneto, in attuazione della normativa vigente, ha individuato i Centri di riferimento a cui spetta l’accertamento e la certificazione della patologia:


Ai suddetti Centri gli assistiti afferiscono su richiesta del medico di famiglia, in caso di sospetto diagnostico. La certificazione di diagnosi ha validità temporale illimitata e  va presentata al Distretto Sanitario di competenza ai fini dell’esenzione   e per  il rilascio del  modulo (libretto) per l’erogazione dei prodotti dietetici senza glutine con onere a carico del SSN.
Il diritto ad usufruire gratuitamente di prodotti senza glutine è garantito in ambito regionale secondo quanto disposto, per gli assistiti residenti, dalla Legge Regionale.

I limiti di spesa mensile, a decorrere dal 1 gennaio 2009 , sono i seguenti:

 

Fasce d'età            

Limite mensile maschi (€)

Limite mensile femmine (€)
6 mesi-5 anni 56 56

6-9 anni

70

70

10-13 anni

100

90

14-17 anni

124

99

18-59 anni

110

90
≥ 60 anni 89 75

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Per ottenere l'attestato di esenzione. Presentare:

  • Certificazione sanitaria rilasciata dai Centri regionali autorizzati
  • Tessera Sanitaria Regionale
  • TEAM

 

Per ottenere buoni spendibili nelle Farmacie ed Esercizi Commerciali autorizzati alla dispensazione. Presentare:

  • Attestato di esenzione per malattia celiaca
Ultimo aggiornamento: 22/06/2023
RILASCIO ESENZIONI