Le marche auricolari sono dei contrassegni di materiale plastico che recano un codice identificativo univoco dell'animale e devono esser applicati, dall'allevatore con apposita pinza, ad entrambe le orecchie di ciascun capo.
I contrassegni auricolari:
Per gli animali che hanno smarrito il contrassegno deve essere fatta richiesta di duplicato della marca applicata in precedenza.
Bovini
I contrassegni auricolari, destra e sinistra, si applicano ad entrambe le orecchie del bovino, in posizione centrale nello spazio delimitato dal passaggio delle due vene del padiglione auricolare, in modo da evitare il più possibile il loro smarrimento a causa di strappi o distacchi.
L'allevatore può scegliere marca e modello autorizzato che ritiene più opportune, facendo attenzione alle modalità di applicazione e soprattutto dotandosi del tipo di pinza adeguato al tipo di marca utilizzato.
Ovi- Caprini
I contrassegni auricolari per ovi-caprini, oltre ad avere le caratteristiche sovraindicate per i bovini, sono di due tipologie:
Oltre a questo i contrassegni per ovi caprini presentano la particolarità di avere una delle due marche provvista di microchip elettronico, leggibile con apposito rilevatore; in alternativa tale marca può essere sostituita da un bolo, avente la stessa funzione, introdotto direttamente nel rumine dell’animale.
Solo per la specie bovina per ogni contrassegno ordinato il fornitore deve allegare le corrispondenti Cedole identificative, le quali dovranno essere compilate dall'allevatore al momento dell’applicazione della marca sull’animale.
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Modulo richiesta marche | 256.5 KB |