Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

 

Servizio di Medicina Turistica

Distretto 1 Bassano


Il servizio è attivo solo nel periodo natalizio e nei mesi di luglio-agosto.
Per qualsiasi necessità il servizio è comunque contattabile con una email a med.turistica@aulss7.veneto.it"

____________________________________

Cosa facciamo

Il Servizio di Medicina Turistica è un servizio di assistenza medico-generica a carattere stagionale attivato dalle Aziende Sanitarie nelle località di rilevante afflusso turistico per assicurare l’assistenza sanitaria di base alle persone non residenti nelle suddette località.

Le prestazioni del Servizio di Medicina Turistica sono a pagamento, le tariffe vengono determinate annualmente dalle Regioni e differiscono in relazione al tipo di visita:

  • visite ambulatoriali (tariffa € 25,00)
  • visite a domicilio (tariffa € 40,00)
  • atto medico diverso senza visita (iniezione intramuscolo, misurazione della pressione arteriosa, ripertizione di una ricetta) – (tariffa € 5,00)

 

Il Servizio è attivo nei giorni feriali  con orari facilmente consultabili nelle Farmacie, nelle sedi Municipali e negli esercizi pubblici dell’Altopiano del Sette Comuni e presso la ede distrettuale di Asiago, in Via Monte Sisemol, 2.

Nei giorni Festivi (dalle 8.00 alle 20.00), nei giorni pre-festivi (dalle 10.00 alle 20.00) e negli orari notturni (tutti i giorni dalle 20.00 alle 8.00) i cittadini potranno invece fare riferimento al Servizio di Continuità Assistenziale mediante chiamata telefonica al NUMERO UNICO PER TUTTE LE SEDI : 0424/888000.

Gli utenti (appartenenti alle categorie meglio specificate sotto) che si rivolgono al servizio di Medicina Turistica possono chiedere il rimborso delle prestazioni mediche effettuate presso la propria ULSS di residenza.

Il rimborso può essere richiesto per le prestazioni mediche effettuate a:

 

• minori di anni 12 (in questo caso la domanda deve essere compilata e firmata da un genitore);

• coloro che hanno più di 60 anni di età;

• lavoratori e studenti dimoranti per ragioni connesse all’attività lavorativa e di studio, fuori dal proprio domicilio;

• cittadini portatori di handicap il cui grado di menomazione è superiore all’80% ai fini dell’attività lavorativa.

 

 

Dove siamo e come contattarci

Vedi locandina allegata
Per segnalazioni o richieste scrivi a med.turistica@aulss7.veneto.it

STAFF

Il servizio è svolto da professionisti medici appositamente incaricati

Documenti