Commissione Medica locale di Vicenza - sezione di Thiene
E’ possibile presentare la domanda per la prenotazione della visita in Commissione Patenti anche all’Azienda Ulss 7 Pedemontana compilando il modulo allegato nel menù a destra.
CONSEGNA DELLA DOMANDA
Il modulo può essere consegnato:
1. direttamente allo sportello del Servizio Medicina Legale c/o Centro Sanitario Polifunzionale, via Boldrini n. 1 Thiene nei seguenti orari:
> dal lunedì al venerdi – dalle 10:00 alle 13:00
> il lunedì e il mercoledì anche dalle 14:00 alle 16:00
2. tramite posta al seguente indirizzo:
Servizio Medicina Legale Azienda Ulss n. 7 Pedemontana - Distretto 2 Centro Sanitario Polifunzionale Via Boldrini n. 1 – 36016 Thiene (Vi)
Per eventuali informazioni è possibile telefonare al n. 0445 389525.
CHI PUO’ PRENOTARE
- UTENTI: possono prenotare presso questa sede tutte le persone residenti nel territorio dell’Ulss 7 ad eccezione dei casi di Revisione per “Guida in stato di ebbrezza” per i quali è necessario rivolgersi sempre e solo presso la Segreteria di Vicenza sita in Via 4 novembre, 46 tel. 0444 752226
- AGENZIE: possono prenotare nella sede di Thiene tutte le AGENZIE/AUTOSCUOLE del territorio dell'ULSS 7.
Se un’ Agenzia del territorio dell’Ulss 7 ha in carico domande di residenti in altre ULSS potrà comunque consegnare le domande presso la sede di Thiene che provvederà poi ad inoltrarle a Vicenza.
Alla Commissione Medica Locale (Commissione Patenti) si rivolgono i cittadini che necessitano di verifica dell’idoneità alla guida in caso di patologie e condizioni particolari, nello specifico:
▪ Persone con perdita / limitazioni / difficoltà nel movimento e nel coordinamento degli arti, della colonna vertebrale e del corpo (malattie neurologiche, ossee, muscolari, traumi);
▪ Persone con importante riduzione della vista, del campo visivo, malattie progressive dell’occhio, glaucoma, maculopatie, lesioni del nervo ottico, danni alla retina, ecc);
▪ Persone con riduzione dell’udito anche con l’uso di protesi acustiche;
▪ Persone con diabete (patenti C1 - C1E - C - CE - D1 - D1E - D - DE);
▪ Persone con diabete con complicanze d’organo (tutte le patenti)
▪ Persone con epilessia, anche pregressa;
▪ Persone con malattie psichiche;
▪ Persone con trapianto d'organo;
▪ Persone in dialisi;
▪ Persone con malattie endocrine;
▪ Persone con malattie cardiovascolari;
▪ Persone con sindrome di apnee notturne;
▪ Persone che hanno compiuto 65 anni per la patente C1 - C1E - C - CE e 60 anni per la patente D1 - D1E - D - DE;
▪ Persone a cui è stata disposta la revisione della patente;
▪ Persone con uso di sostanze psicoattive/stupefacenti;
▪ Persone con uso inadeguato di alcool;
▪ Persone su indicazione dei medici certificatori.
ATTENZIONE
Si fa presente che la domanda può essere presentata a Thiene ma la visita dovrà essere effettuata alla Commissione di Vicenza, per la necessità di figure professionali che operano solo in tale sede, in caso di persone con:
→ perdita / limitazioni / difficoltà nel movimento e nel coordinamento degli arti, della colonna vertebrale e del corpo(malattie neurologiche, ossee, muscolari, traumi)
→ riduzione dell’udito (quando non può essere corretta nemmeno con l'uso di protesi acustiche).