Salta al contenuto
Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

 

Centrale Operativa Territoriale (COT)

 

Cosa facciamo

Le nostre attività sono rivolte alle persone che a causa di una situazione di malattia si trovano in una condizione di fragilità con necessità di cura, assistenza e supporto.

Rappresentiamo il punto di collegamento funzionale tra tutte le strutture sanitarie, sociosanitarie e di residenzialità in un'ottica di umanizzazione delle cure e della centralità della persona. Nel nostro gruppo di lavoro della C.O.T., in una logica d'integrazione e lavoro di rete, opera personale infermieristico e socio-educativo, per la gestione delle richieste anche a carattere sociale.

 L'accesso al nostro servizio avviene tramite una segnalazione da parte di: 

  • la persona “fragile”, un familiare/caregiver e altri soggetti del contesto di riferimento,
  • medici o pediatri di famiglia, medici di guardia medica,
  • operatori dei Servizi sociali o distrettuali o dei servizi ospedalieri dell'Azienda UIss 7 Pedemontana
  • operatori delle strutture strutture residenziali o semiresidenziali

I nostri operatori esaminano la segnalazione e individuano il percorso più opportuno e il Servizio al quale affidare la presa in carico del bisogno/problema segnalato.Per la presa in carico dei pazienti fragili collaboriamo principalmente con i servizi di assistenza domiciliare integrata, i servizi di residenzialità intermedia (ospedale di Comunità, Unità riabilitativa territoriale), i centri diurni, l'hospice, le case di risposo, l'ospedale, i servizi sociali.

 

 


Dove siamo
 

Distretto 1 Bassano:
Sede di Bassano del Grappa – “Mons. E. Negrin” Via Cereria, 14/B, palazzina D  

Distretto 2 Alto Vicentino:
Centro Socio Sanitario via Boldrini 1, Thiene

Come contattarci

Numero verde unico:  800 89 44 55
 

 

 

Ho un appuntamento per

Orientamento e attivazione dei Servizi socio-sanitari

Dimissioni protette dall'Ospedale 

Inserimento in strutture intermedie (Ospedale di Comunità, Posti letto temporanei)

Inserimento in strutture per periodi di sollievo alle famiglie

 

 

 

staff

Responsabile
dr.ssa Antonella Mosele