L'utilizzo di Internet nel nostro Paese, al giorno d'oggi, è una realtà consolidata, eppure ad un numero elevato di persone è ancora escluso l'utilizzo di questo mezzo di comunicazione. La causa di ciò è la mancanza di accessibilità dei siti web: il progresso tecnologico sviluppatosi enormemente in questi ultimi anni ha letteralmente precluso ai disabili, più di 500 milioni di persone in tutto il mondo, la loro consultazione. L'accessibilità è dunque una caratteristica essenziale per la navigabilità del servizio che un'azienda offre. Un sito accessibile non discrimina nessun utente, permette ai portatori di handicap di conoscerne i contenuti. Per assicurare questo servizio anche ai disabili con problemi di lettura (dai non vedenti agli ipovedenti), l'Azienda ULSS 7 Pedemontana ha omologato la navigazione a livello internazionale attraverso delle linee-guida elaborate nel progetto WAI - Web Accessibility Initiatives - del Consorzio W3C (World Wide Web Consortium). Tali accorgimenti rendono il sito web alla portata di tutti, con un'elevata percentuale di adattabilità ai maggiori browser standard, ed una facilità di orientamento, navigazione e comprensione.