IL FUTURO DELLA TELEMEDICINA DIVENTA REALTÀ NELLE FARMACIE E NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI DELL’ULSS 7 PEDEMONTANA
L’Azienda ULSS 7 Pedemontana ha attivato un innovativo progetto sperimentale, finanziato dalla Regione Veneto, che consiste nella creazione di una rete di accesso ai servizi di telemedicina per cittadini, attraverso le farmacie e le strutture residenziali per anziani.
Il progetto prevede l’utilizzo di un dispositivo di telemonitoraggio e televisita all’avanguardia, già utilizzato negli Stati Uniti e in Israele, attraverso il quale è possibile rilevare le condizioni di salute degli utenti per quanto riguarda il ritmo cardiaco, l’apparato respiratorio, ma anche eventuali infiammazioni o malattie della gola, delle orecchie e perfino i problemi della cute. Le immagini e i dati raccolti vengono quindi inviati in tempo reale ad un medico Ulss che, a distanza, ha tutti gli elementi per valutare il caso e dunque rassicurare l’utente sulle sue condizioni oppure consigliare un approfondimento diagnostico presso le strutture sanitarie.
La sperimentazione parte subito con numeri importanti: hanno già aderito al progetto, infatti, dotandosi del dispositivo, ben 61 farmacie su un totale di 113 attive nel territorio e 20 Centri Servizi Residenziali per anziani sul totale delle 33 strutture attive nel territorio.
I cittadini con un sospetto problema di salute relativi all’apparato cardiorespiratorio, o con sintomi non ben identificati come mal di gola o disturbi alle orecchie o ancora problematiche cutanee potranno recarsi direttamente presso le farmacie aderenti al progetto e chiedere la valutazione di uno specialista dell’ULSS 7 Pedemontana, che a seconda dei casi potrà fornire delle indicazioni circa l’automedicazione più appropriata oppure suggerire all’utente una visita presso il suo Medico di Medicina Generale, o ancora in caso di possibile urgenza invitarlo a recarsi in Pronto Soccorso.
L'attività clinica sarà garantita da personale medico dell’Azienda Ulss 7 Pedemontana, collegato da remoto, disponibile in fascia oraria coerente con l'orario di apertura della farmacia garantita da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00.
Strutture che aderiscono al progetto:
Farmacie aderenti
Centri Servizio aderenti