I Centri Diurni sono strutture di accoglienza diurna per le persone adulte in condizione di disabilità grave e gravissima che, assolto l’obbligo scolastico, non sono in grado di accedere al mondo del lavoro o ad altre forme di integrazione sociale. Si tratta di strutture distribuite nel territorio Ulss7, in cui la persone con disabilità viene seguita con interventi a carattere educativo, riabilitativo e assistenziale di mantenimento e sviluppo delle autonomie personali, favorendo la crescita delle relazioni interpersonali e sociali.
Destinatari: persone adulte con disabilità in possesso di certificazione di handicap grave ai sensi della Legge 104/92 residenti nel territorio dell'Azienda Ulss n.7
DISTRETTO 1 BASSANO ASIAGO
Sedi Centri Diurni Ulss7 Pedemontana
Distretto 1 Bassano:
DOCUMENTAZIONE
Per presentare la domanda è necessario produrre i seguenti documenti:
- Certificato di invalidità civile
- Certificato dello stato di handicap L.104/92
MODALITÀ DI EROGAZIONE
L'Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale, valutate le domande di inserimento, inserisce la persona con disabilità nella graduatoria per la struttura più adeguata. Quando si rende disponibile un posto nel centro diurno individuato, la persona viene informata dal Servizio di riferimento per l'avvio della frequenza.
Gli interessati ricevono comunicazione direttamente dall'ULSS7.
La domanda di inserimento in Centro Diurno viene raccolta dagli Assistenti Sociali del Servizio Disabilità che ricevono la persona con disabilità e i suoi familiari previo appuntamento presso le sedi di:
- Bassano del Grappa in Via Cereria 14/B – palazzina B
dal lunedì al venerdì tel 0424 885635 e tel. 0424 885638
- Asiago Via M.te Sisemol n.2 - 1° piano
il lunedì e il mercoledì tel. 0424 604430
DISTRETTO 2 ALTO VICENTINO
Centri Diurni presenti nel territorio del Distretto 2 -
Centri diurni a gestione diretta dell'Az. ULSS7:
- "La Casa" a Lugo di Vicenza, tel 0445.861631
- “La Casa della salute” a Schio, tel 0445.598311
- "Il Gelso" a Chiuppano, tel 0445.893317
Centri diurni in convenzione:
- Centri Diurni dell'ANFFAS a Schio, Torrebelvicino, Velo D'Astico
- Centro Diurno "G.Tapparelli", della Cooperativa Sociale Schio Solidale a Schio
- Centro Diurno della Cooperativa Sociale Verlata a Villaverla
- Centro Diurno "Vita Indipendente", dell'Ipab La Pieve a Breganze
- Centro Diurno "Casa Enrico", dell'Associazione "Il Filo di seta" a Fara Vicentino.
DOCUMENTAZIONE
Per presentare la domanda è necessario produrre i seguenti documenti:
- Certificato di invalidità civile
- Certificato dello stato di handicap L.104/92
MODALITÀ DI EROGAZIONE
L'Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale (UVMD) valuta il bisogno ed individua la soluzione più adeguata ai bisogni della persona interessata, compatibilmente con le risorse esistenti e in accordo con la famiglia stessa.Gli interessati ricevono comunicazione direttamente dal Servizio Disabilità.
Per accedere al Centro Diurno è necessario presentare richiesta all'Unità Operativa Disabilità:
Thiene: Centro Sanitario Polifunzionale, Via Boldrini n. 1
Come accedere
Dal lunedì al giovedì dalle ore 8:00 alle ore 17:00; il venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:30.
Preferibilmente su appuntamento.
Come contattarci
Thiene: tel. 0445-388970 Fax 0445-388979
email: disabilita@aulss7.veneto.it