Si raccomanda di consultare i documenti riportati in basso prima di recarsi in uno degli ospedali (Asiago, Bassano e Santorso). Le modalità di accesso potrebbero variare anche da una settimana all'altra, a causa del protrarsi dell'emergenza Covid-19.
L’Ospedale è la struttura tecnico-funzionale attraverso la quale l’Azienda assicura l’assistenza ospedaliera nel proprio bacino territoriale in modo unitario ed integrato sulla base dei principi di programmazione e di organizzazione regionale.
L’assistenza ospedaliera garantisce cure mediche e chirurgiche in fase acuta e post-acuta che, per la loro complessità/intensità, non possono essere erogate, in modo ugualmente efficace ed efficiente, nell'ambito dei servizi territoriali.
I numeri
Complessivamente dotati di 909 posti letto di cui 853 ordinari e 56 in day hospital, gli ospedali garantiscono assistenza, ricovero e prestazioni in regime di urgenza ed emergenza 24 ore su 24 attraverso i Servizi di Pronto Soccorso cui accedono più di 122.000 persone all’anno.
Bollini Rosa
Onda, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce i Bollini Rosa agli ospedali italiani "vicini alle donne" che offrono percorsi diagnostico-terapeutici e servizi dedicati alle patologie femminili di maggior livello clinico ed epidemiologico riservando particolare cura alla centralità della paziente.
Con i Bollini Rosa Onda conferma l’impegno nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi socio-sanitari, che è indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
Gli Ospedali di Bassano del Grappa - San Bassiano, Santorso - Alto Vicentino e Asiago sono parte del network Bollini Rosa per il biennio 2022/2023