Oncologia Ambulatoriale e dello Screening
Ospedale di Bassano del Grappa
Cosa facciamo
L’Azienda Ulss 7 è fortemente impegnata nella promozione degli screening, e dal 2009 ha attivato lo screening del colon-retto e ottenuto un’aumentata adesione allo screening della mammella e della cervice uterina.
L’Unità Operativa Semplice DIpartimentale Oncologia ambulatoriale e dello screening è nata nel 2010, come ambulatorio specificamente dedicato ai pazienti con patologia mammaria e colon rettale che, a partire dagli screening ma estendendosi anche alle neoplasie diagnosticate non in corso di screening, si occupa della loro diagnosi e cura.
Questa attività è svolta nell’ambito di gruppi multidisciplinari, in collaborazione con altre figure professionali (chirurgo, radiologo anatomopatologo), in modo da poter offrire al paziente una terapia condivisa e la migliore possibile secondo le ultime evidenze scientifiche.
È inoltre possibile attivare consulenze presso i maggiori centri nazionali di riferimento (CRO di Aviano, IEO di Milano, IOV di Padova).
Tutte queste caratteristiche fanno della nostra struttura un ambulatorio protetto, anche per i pazienti in follow up: siamo noi a prenotare, in accordo con il CUP, gli esami strumentali necessari, in modo da evitare ai pazienti “peregrinazioni” inutili.
La struttura è situata al piano 8 con possibilità di usare gli ambulatori ubicati al piano 4 e fa parte del Dipartimento di Medicina.
Dove siamo
Ospedale di Bassano del Grappa:
Ambulatori: piano 8, lato ovest
piano 4 (follow up)
Come contattarci
Segreteria oncologia
0424 889434 ore 8.30 - 14.00 dal lunedì al venerdì
fax 0424 888573
NOTE SULLA PRIVACY
È fatto esplicito divieto a pazienti e familiari di fotografare o riprendere in video persone/ambienti all’interno della struttura senza aver chiesto e ottenuto preventiva autorizzazione dalla Direzione Medica e liberatoria dai soggetti interessati.
A tutela della privacy dei pazienti e dei loro familiari non verrà fornita alcuna informazione personale per via telefonica.
Devo fare una visita
Portare con sé tutta la documentazione clinica recente e la lista aggiornata dei farmaci assunti (segnalando eventuali intolleranze o allergie a farmaci o cibi).