Salta al contenuto
Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

 

Neuropsichiatria Infantile

Distretto 1 Bassano

Cosa facciamo

Il servizio di Neuropsichiatria infantile è una struttura interdisciplinare deputata all’attuazione di percorsi di diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie dello sviluppo: neuropsicologiche dell’infanzia e dell’adolescenza, neurologiche, psichiatriche, cognitive e relazionali.

Si occupa della presa in carico dei bambini/adolescenti  da 0 a 17 anni secondo una valutazione globale multi professionale specifica, che si occupa dall’aspetto clinico, medico e di riabilitazione, e si struttura su un percorso personalizzato che si traduce in differenti tipologie di azione, quali interventi riabilitativi di fisioterapia, logopedia, neuro psicomotricità, riabilitazione neuropsicologica, trattamento psicofarmacologico, sostegno psicologico al minore e alla sua famiglia.

I nostri obiettivi primari sono:

offrire la garanzia di una presa in carico globale del bambino e della sua famiglia;

impostare il progetto terapeutico e/o riabilitativo secondo una valutazione globale e multi professionale che garantisca una diagnosi appropriata e completa, un percorso terapeutico preciso e adeguato, interventi di cura coerenti e continui e la verifica degli esiti nel corso del tempo;

sviluppare percorsi assistenziali integrati che coinvolgano attivamente i pediatri di famiglia, delle unità operative territoriali e ospedaliere, e monitorare i processi di intervento e i loro esiti in ogni contesto di vita,programmare l’Integrazione scolastica  organizzando la gestione degli operatori nella loro assegnazione e garantendone la presenza;

supportare le famiglie anche attraverso la promozione di accordi con il reparto di ostetricia, il Nido e  i pediatri di famiglia per un intervento informativo e sociale precoce alle famiglie con figli cui venga diagnosticata una forma di disabilità.

 
 

 


Dove siamo

Bassano del Grappa
Centro Socio-sanitario “Mons. Negrin”
- Via Cereria 14/B –  Palazzina F
tel. 0424 885180
fax 0424 885419

Romano d’Ezzelino
“Villa Ferrari” - Via G. Giardino 2, piano 1
tel 0424 889932

Marostica
Centro Socio-sanitario “Prospero Alpino” - Via Panica 17 (sede ex-Ospedale),  piano 1
tel 0424 888302

Asiago
sede Distretto Socio-Sanitario, Via Monte Sisemol, 2
tel. 0424 604431
fax 0424 604444

 
Come contattarci


Segreteria
Centro Socio Sanitario Monsignor Negrin - Palazzina F
tel. 0424 885180
fax 0424 885419
ore 8.30 - 12.30 dal lunedì al venerdì, il pomeriggio su appuntamento
e mail: npi@aulss7.veneto.it

 
Ho un appuntamento per

Per accedere alle prestazioni riabilitative logopediche, fisioterapiche, neuro psicomotorie è necessaria la visita specialistica.
 
 

staff

Responsabile
dr. ssa Roberta Cernetti

Segreteria
Paola Melan
Alessandra Bosio
Dott.ssa Sandra Dal Sasso
Stefania Ercole

Coordinatori
Laura De Marchi
dott.ssa Anna Slaviero


Neuropsichiatri Infantili
dr.ssa Silvia Beggio
dr.ssa Roberta Cernetti
dr.ssa Anna Santagiuliana
dr.ssa Silvia Rizzato

Foniatria
dott.ssa Alessandra Cordioli

Psicologi
dott. Andrea Gonella

dott.ssa Elisa Gasparini
dott. Antonio Mocellin
dott. Piergiorgio Zancato
dott.ssa Paola Besoli (convenzionato)
dott.ssa Anita Garibaldi (convenzionato)
dott.ssa Elisa Gasparotto (convenzionato)
dott.ssa Chiara Paties (convenzionato)
dott.ssa Maria Teresa Zanella (convenzionato)

Assistente sociale
dott.ssa Tiziana Farronato

Fisioterapisti
dott.ssa Paola Bizzotto
dott.ssa Anna Bonato
dott.ssa Elena Sandri

Neuropsicometricisti
dott.ssa Giulia Zaupa
dott.ssa Paola Marina Savini

Logopediste
dott.ssa Patrizia Adami
dott.ssa Ilenia Baggio
dott.ssa Sonia Battaglia
dott.ssa Patrizia Citton
dott.ssa Chiara Dal Brun
dott.ssa Jenny Fincato
dott.ssa Maria Rosaria D'Urso
dott.ssa Elisabetta Fontana

dott.ssa Elisa Marabese
dott.ssa Paola Scaggiari

Documenti