Ambulatorio Infermieristico
Distretto 2 Alto Vicentino
Cosa facciamo
Il Servizio Ambulatoriale Infermieristico è rivolto a tutti i cittadini.
Per accedere al Servizio è necessaria la prescrizione del Medico di Medicina Generale, tranne nei casi di richieste di informazioni, educazione sull'autocura.
Le attività ambulatoriali si effettuano su prenotazione.
Dove siamo
Centro Sanitario Polifunzionale Boldrini, Thiene (ex ospedale)
presso la Sede della Medicina di Gruppo Integrata e Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
ore 11.30 – 13.00 dal lunedì al venerdì
Sede di Zugliano, Via Fermi 1
ore 13.00 – 15.30 lunedì, mercoledì e venerdì
Sede di Breganze, Piazzetta delle Poste 9
ore 14.00 – 16.00 martedì e giovedì
Casa delle Salute, Schio (ex ospedale)
presso la Sede del Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
ore 11.30 – 13.00 dal lunedì al venerdì
Sede di Malo, presso la Medicina Integrata (RSA Via Barbè, 1)
ore 9.30 – 13.00 dal lunedì al venerdì
Sede di Arsiero, presso la sede distrettuale, Via Cartari 1
ore 10.30 – 12.00 martedì e giovedì
Sede di Piovene Rocchette, presso la sede distrettuale, P.le Vittoria 70
ore 9.30 – 11.00 dal lunedì al venerdì
Attività svolta
Attività erogate dal Servizio ambulatoriale:
- medicazioni di lesioni trofiche sia di natura vascolare che diabetica
- medicazioni di ustioni di primo e secondo grado
- medicazioni di ascessi superficiali
- medicazioni di piaghe torbide
- medicazioni di lesioni traumatiche
- rimozione punti
- medicazioni successive
- terapia intramuscolare e/o sottocutanea
- medicazioni CVC/Port-cath
- gestione catetere vescicale
- gestione PEG
- gestione tracheotomia
- gestione urostomia
- gestione colo/ileostomia
- educazione nell’autocura nella gestione dei farmaci,
informazione e di orientamento all’utilizzo dei servizi sanitari pubblici. - eventualmente altre tipologie di prestazioni