1. Il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari ad uso professionale
Per il rilascio dell’autorizzazione all’acquisto e all’utilizzo (patentini) dei prodotti fitosanitari ad uso professionale, l’ente competente è AVEPA che la rilascia in seguito alla partecipazione di specifici corsi di formazione obbligatoria (20 ore) e al superamento di una prova finale.
Non è necessario seguire il corso, se in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie. Per queste figure è comunque necessario sostenere la prova finale.
Per il rinnovo del certificato non va sostenuto alcun esame, ma è indispensabile partecipare, nell' arco del periodo di validità del certificato, a specifici corsi o iniziative di aggiornamento della durata minima di 12 ore.
2. Il rilascio dei certificati di abilitazione per gli addetti alla vendita
Il soggetto interessato al rilascio dell’abilitazione dovrà presentare richiesta utilizzando l’apposito modulo al Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss capoluogo di provincia di residenza del richiedente.
Il rilascio del certificato di abilitazione presuppone la partecipazione al corso obbligatorio previsto dall’art. 8 del D.lgs. 14/12/2012 n. 150 e D.M. 22/01/2014.
Per informazioni in merito alle modalità di partecipazione e di organizzazione del corso è necessario rivolgersi al Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss capoluogo di provincia di residenza del richiedente.
Il certificato ha validità quinquennale e alla scadenza deve essere rinnovato previa formazione di aggiornamento.
DOCUMENTAZIONE
RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI SANITARIE PER I LOCALI DI DEPOSITO E VENDITA
Ogni esercizio di vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti deve essere autorizzato, ai sensi degli artt. 21 e 22 del D.P.R. 290/2001. L’autorizzazione è rilasciata dal Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda ULSS. A tal fine il legale rappresentante dell’impresa deve presentare domanda al Responsabile del Dipartimento di Prevenzione inviati esclusivamente in via telematica allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) del Comune di riferimento mediante il sito internet www.impresainungiorno.gov.it Il Dipartimento di Prevenzione dopo aver verificato l’idoneità dei locali e il possesso del certificato di abilitazione per il personale addetto alla vendita, provvede direttamente al rilascio dell’autorizzazione nel termine di 60 gg dalla richiesta.