Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Ospedale SantorsoMedicina dello Sport

Il servizio Medicina dello Sport e i relativi ambulatori appartengono all’ Unità Operativa Semplice Dipartimentale (U.O.S.D) Servizio di Attività Motorie
del Dipartimento di Prevenzione.
Il Servizio di Medicina dello Sport ha come obiettivo principale la promozione dell’attività fisica e la tutela della salute dello sportivo.
Si occupa di educazione alla salute rivolta a ragazzi, genitori, operatori tecnici, ed è finalizzata a fornire conoscenze sui benefici dell’attività fisica correttamente praticata.

Effettua gli accertamenti necessari per valutare l’idoneità allo svolgimento delle attività sportive rilasciando i seguenti certificati:

  • Attività sportiva agonistica per Minori e Disabili in tutte e tre le sedi
  • Attività sportiva agonistica per adulti e atleti master nella sede di Thiene
La modulistica da utilizzare è la seguente
DISTRETTO 1: DISTRETTO 2:
valutazione delle condizioni fisiche del soggetto che svolge attività sportiva

Dove siamo

Distretto Socio sanitario “Prospero Alpino” via Panica 13/17   Marostica (VI): Piano 2

Distretto Socio Sanitario via Monte Sisemol 2 Asiago (VI)

Centro Sanitario Polifunzionale Boldrini Via Boldrini 1 Thiene (VI):  Piano 1, ala nord
 

Contatti

Dipartimento di Prevenzione: Servizio Attività Motorie Via Cereria 15 - Bassano del Grappa.
Tel 0424885500 email: dpre@aulss7.veneto.it

Marostica Segreteria: Tel 0424885104   lunedì 8.00-13.00 martedì 8.00-13.00 14.00-17.00     

Asiago Segreteria: Tel. 0424604421    Giovedì 8.30-12.30 13.30-17.00        

Thiene  Segreteria: Tel. 0445388814  Lunedì ore 8.00 - 12.30 e ore 13.30 - 15.30, Mercoledì ore 13.30 - 16.00, Venerdì ore 8.00 - 13.00
fax 0445388809      email: medspoth@aulss7.veneto.it

 
Segreteria - Sede di Marostica
lunedì martedì
08:00-13:00
08:00-13:00
14:00-17:00
Segreteria - Sede di Asiago
giovedì
08:30-12:30
13:30-17:00
Segreteria - Sede di Thiene
lunedì mercoledì venerdì
08:00-12:30
13:30-15:30
13:30-16:00
08:00-13:00
Tel  0445388814 
Orario Ambulatori
Si accede solo tramite appuntamento

Modalità di accesso: si accede mediante richiesta della società sportiva

 

MINORI solo tramite prenotazione al CUP 

SOGGETTI CON DISABILITA’ O PATOLOGIE PARTICOLARI
  • nel Distretto 1 si deve comunicare tale situazione al CUP, 
  • nel Distretto 2 l’appuntamento va preso direttamente in segreteria negli orari definiti

ADULTI E ATLETI MASTER
Le visite vengono effettuate solo nel Distretto 2. L’appuntamento va preso direttamente in segreteria negli orari definiti
La prestazione è gratuita per minorenni e disabili di ogni età; per maggiorenni a pagamento secondo il tariffario vigente.

Per gli atleti con disabilità motoria è a disposizione nelle sedi di Marostica e Thiene un ergometro a manovella.

Prestazioni:

  • visite medico-sportive per l’idoneità all’attività agonistica che oltre alla visita comprende la rilevazione dei dati antropometrici (altezza e peso); 
  • Spirometria;
  • Esame urine;
  • Controllo visus;
  • Misurazione pressione arteriosa;
  • ECG (elettrocardiogramma) a riposo; 
  • Prova da sforzo: ECG durante e dopo la prova ergometrica. 


Possono essere richiesti approfondimenti aggiuntivi per particolari Sport o su indicazione del medico che effettua la visita.

Ultimo aggiornamento: 08/08/2023