Come Contattarci
numero verde 800 800 750
dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00
e-mail screening@aulss7.veneto.it
CHE COS'E' LO SCREENING COLON RETTO?
Lo screening per i tumori del colon retto ha la finalità di individuare lesioni pre cancerose (evitando così l’insorgenza del tumore) e tumori negli stadi precoci (in modo da assicurare i migliori risultati di guarigione o cura).
E' rivolto a tutti i residenti, sia maschi che femmine di età compresa tra i 50 e i 69 anni.
Il test utilizzato è un esame feci per la ricerca del sangue occulto ( sangue che non si vede ad occhio nudo) e viene proposto ogni 2 anni.
PERCHE' E' IMPORTANTE SOTTOPORSI ALLO SCREENING COLON RETTO?
Il carcinoma del colon retto (CCR) è una malattia importante in termini di salute pubblica: è la seconda neoplasia più frequente nelle donne e la terza nei maschi. In entrambi i sessi rappresenta la seconda causa di morte per tumore.
Il 90% delle persone si ammala dopo i 50 anni.
Lo screening con il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci è associato a una riduzione della mortalità per tumore colorettale di almeno il 20% e ad una riduzione del n° di nuovi casi che può arrivare al 50%.
Si possono infatti trovare tumori nello stadio iniziale e quindi più facilmente guaribili, o togliere dei piccoli polipi (adenomi) prima che diventino tumori.
SERVE L' IMPEGNATIVA DEL MEDICO ?
L'esame è gratuito e non occorre l’impegnativa del medico.
COME FUNZIONA?
TEST FECI SANGUE OCCULTO
E' un test immunochimico su un singolo campione di feci capace di trovare anche piccole tracce di sangue che non si vedono a occhio nudo.
Per ritirare il flaconcino necessario ad eseguire il test, ci si reca negli orari e nelle sedi indicati nell'invito esibendo la lettera ricevuta. Personale sanitario o volontari adeguatamente formati indicano le modalità di esecuzione del test e di riconsegna del campione di feci raccolto.
Per effettuare il test non è necessario seguire una dieta particolare ed è sufficiente un unico campione di feci.
TEST NEGATIVO
Il risultato dell’esame viene inviato a casa entro 3/4 settimane. Il test viene ripetuto ogni 2 anni.
TEST POSITIVO
Telefonicamente viene concordato un appuntamento per effettuare la colonscopia, fornendo tutte le informazioni necessarie per poter eseguire l'esame. La colonscopia viene normalmente prenotata entro 1 mese.
COLONSCOPIA
La colonscopia è un esame che permette di guardare l'interno dell'ultima parte dell'intestino.
Viene eseguita con un tubo flessibile a fibre ottiche (colonscopio) che, inserito attraverso l'ano, viene fatto risalire fino all'intestino cieco.
Dura circa 20-30 minuti.
E' un esame sicuro eseguito da medici qualificati ed esperti, capace di individuare le lesioni precancerose (polipi), che in molti casi possono anche essere asportati completamente con questa tecnica. Per una migliore riuscita dell'esame si somministrano farmaci sedativi e, pertanto, si raccomanda di farsi accompagnare, poichè è sconsigliata la guida sotto l'effetto di tali farmaci.
Per la buona riuscita dell’esame è necessaria un’accurata pulizia intestinale. E’ indispensabile, quindi, seguire attentamente le istruzioni ricevute per la pulizia accurata dell’intestino.