Patenti speciali - Rilascio/Rinnovo
Rivolgersi alla Commissione Medica Locale di Vicenza o alla sezione di Thiene per:
- il RILASCIO/RINNOVO del certificato medico delle persone affette da particolari patologie, esempio:
▪ Persone con perdita / limitazioni / difficoltà nel movimento e nel coordinamento degli arti, della colonna vertebrale e del corpo
(malattie neurologiche, ossee, muscolari, traumi);
▪ Persone con importante riduzione della vista, del campo visivo, malattie progressive dell’occhio, (glaucoma, maculopatie,
lesioni del nervo ottico, danni alla retina, ecc);
▪ Persone con riduzione dell’udito anche con l’uso di protesi acustiche;
▪ Persone con diabete (patenti C1 - C1E - C - CE - D1 - D1E - D - DE);
▪ Persone con diabete con complicanze d’organo (tutte le patenti)
▪ Persone con epilessia, anche pregressa;
▪ Persone con malattie psichiche;
▪ Persone con trapianto d'organo;
▪ Persone in dialisi;
▪ Persone con malattie endocrine;
▪ Persone con malattie cardiovascolari;
▪ Persone con sindrome di apnee notturne;
▪ Persone che hanno compiuto 65 anni per la patente C1 - C1E - C - CE e 60 anni per la patente D1 - D1E - D - DE;
▪ Persone con uso di sostanze psicoattive/stupefacenti;
▪ Persone con uso inadeguato di alcool;
▪ Persone su indicazione dei medici certificatori.
- REVISIONE della patente richiesta dalla Prefettura o dalla Motorizzazione civile
Nel menù a destra è possibile visualizzare maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla Commissione Medica Locale e sui documenti necessari per il rilascio/rinnovo del certificato.