Con il termine asbesto o amianto si intende un insieme di minerali della famiglia dei silicati. Ha un alto potere isolante sia termico che acustico e per questo in passato ne è stato fatto largo uso mescolato assieme al cemento (Eternit), come coibentante di edifici, tetti, treni etc.
L’amianto, se inalato, è pericoloso per la salute a causa delle fibre che lo costituiscono. La legge 257/92 ha vietato, in Italia, la produzione, il commercio, l'estrazione e l'importazione di amianto e dei prodotti che lo contengono.
Gli interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto (es. Eternit) possono essere effettuati solo da imprese in possesso di specifiche abilitazioni e i lavori possono essere effettuati dopo presentazione di un piano di lavoro allo SPISAL competente qualora comporti la rimozione o la demolizione del materiale contenente amianto.
Si fa presente che per la rimozione di manufatti in cemento amianto e per la raccolta di lastre già a terra i lavori di rimozione e bonifica potranno iniziare decorsi i 30 giorni dall’invio del piano di lavoro, come previsto dall’art. 256 del D.Lgs. 81/08. (Vedasi nota n. 35595 del 01/09/2014 allegata)
Nei suddetti piani di lavoro dovrà essere specificata la data di inizio lavori ed in caso di variazioni dovrà essere comunicata al Servizio almeno 48h prima dell’inizio lavori.
Con la delibera della Giunta Regionale 265 del 2011 sono state introdotte le attività ESEDI (Esposizioni Sporadiche E di Debole Intensità) dove vengono definite le attività di manutenzione, rimozione e incapsulamento di materiale contente amianto di piccole entità (es lastre di copertura in cemento amianto fino a 10 mq). Tali attività devono rispondere ai requisiti indicati nell’allegato A della DGRV 265/2011.
Possono svolgere tali attività meccanici, idraulici, lattonieri, elettricisti, muratori purché abbiano effettuato specifici corsi di formazione.
Il cittadino che vorrà rimuovere da sé i manufatti contenenti amianto dovrà rivolgersi a ditte in possesso di specifiche abilitazioni per ricevere il kit di smontaggio e l’adeguata informazione.
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Dgrv 265.11 | 45.91 KB | |
Allegato A Dgrv 265.11 | 131.86 KB | |
Attività esedi estratto | 14.91 KB |