Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Archivio News > Revoca esenzione dal ticket: partite le comunicazioni

Revoca esenzione dal ticket: partite le comunicazioni

mercoledì 10 Maggio 2023

Come ogni anno, l’ULSS 7 Pedemontana ha ricevuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze l’elenco degli utenti che risultano non avere più diritto all’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria (la cosiddetta “esenzione ticket”) per condizione economica. Si tratta di circa 2334 utenti, ai quali l’ULSS 7 Pedemontana ha già spedito l’apposita lettera di comunicazione, contenente l’avviso della revoca dell’esenzione, l’invito a non usufruire di tale esenzione e le indicazioni per presentare l’eventuale autocertificazione per i casi in cui il cittadino ritenga di aver comunque diritto all’esenzione. A questo scopo è possibile consultare  il sito aziendale ULSS 7 Pedemontana sezione ESENZIONI PER REDDITO. Si potrà così verificare di essere in possesso del certificato di esenzione direttamente dal portale della Regione Veneto accedendo con il Codice Fiscale e il numero del tesserino cartaceo di 9 caratteri (tessera sanitaria regionale – codice individuale).

Qualora il certificato non sia presente on –line e si  ritenga di avere i requisiti per l’esenzione,  autocertificarsi accedendo autonomamente a questo link ed inserire la dichiarazione di autocertificazione che verrà acquisita direttamente dal Ministero della Sanità e Finanze,  oppure scaricare l’autocertificazione dal sito aziendale dell’ULSS 7 Pedemontana (nella sezione territorio > altri servizi Distretto 1 oppure Distretto 2 > pratiche amministrative > rilascio esenzioni, per status, età e reddito) e, una volta compilata, trasmettere il modulo via e-mail ad una delle sedi di Distretto dell’Azienda socio-sanitaria, allegando un documento di identità.

Per gli utenti impossibilitati a seguire la procedura online è comunque possibile rivolgersi al proprio ufficio distrettuale di competenza negli orari di apertura indicati nel sito aziendale. Va ricordato che l’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria è regolata dalla normativa nazionale e può essere concessa, oltre che per condizione economica, anche per patologia.

Ultimo aggiornamento: 09/06/2023