Somministrazione vaccino Janssen: aggiornamento sulla dose "booster"
Come stabilito dalla Circolare Ministeriale, tutti i soggetti vaccinati da almeno 6 mesi ( 180 giorni) con un'unica dose di vaccino Janssen, a prescindere dall'eta, potranno ricevere una dose di richiamo con vaccino a m-RNA nei dosaggi utilizzati per il "booster".
Vaccinazioni eseguite all'estero con vaccino non autorizzato da EMA
Per le persone che hanno effettuato la vaccinazione anticovid all'estero con vaccino non autorizzato da EMA, è possibile ricevere una dose di richiamo con vaccino a m-RNA nei dosaggi autorizzati per il "booster" a partire da 28 giorni e fino a un massimo di 6 mesi ( 180 gg) dal completamento del ciclo primario.
Superato il termine massimo di 6 mesi dal completamento del ciclo primario con vaccino non autorizzato da EMA o in caso di mancato completamento dello stesso, è possibile procedere con un ciclo vaccinale primario completo con vaccino a m-RNA, nei relativi dosaggi autorizzati.
Scarica la Circolare Ministeriale
Vaccinazioni
Ministero della Salute: Indicazioni su “Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento”.
Info vaccinazioni
FAQ vaccinazioni anti covid
Sedi vaccinali
Consenso informato
Scheda anamnesi
Modulo di consenso per seconda dose del vaccino Vaxzevria (Astrazenica) in soggetti sotto i
60 anni che hanno già ricevuto la prima dose
Modulo per care givers
Modulo delega per vaccinazione di minorenne
Modulo autodichiarazione potestà genitoriale
Vaxzevria (Astrazeneca): nota informativa
Moderna: nota informativa
Moderna: modulo per vaccinazione di minorenne e modulo elenco quesiti
Janssen: nota informativa
Pfizer: nota informativa
Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti Covid-19
Si informa che la validità dei certificati di esenzione alla vaccinazione antiCovid19 già rilasciati è prorogata sino al 28/02/2022, come da disposizioni della Circolare Ministero delle Salute 5125 del 25/01/2022, senza necessità di un nuovo rilascio. La proroga non si intende applicabile per le esenzioni temporanee che necessitano di nuova valutazione o per le gravide che hanno concluso il 1° trimestre di gestazione.
Per eventuali futuri rinnovi si chiede di controllare il sito aziendale o riferirsi alle circolari ministeriali in materia.
Vai alla pagina
Scarica la circolare
Informazioni utili
I vaccini anti Covid-19
Ministero della Salute: documento contro le fake news
Campagna vaccinale Regione Veneto
Farmacovigilanza e sicurezza di farmaci e vaccini
Monitoraggio sicurezza dei vaccini anti Covid
Scarica la locandina
Area riservata per i comuni
Accedi