Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

utilizzo apparecchiature radiogene

Comunicazione utilizzo Apparecchiature Radiogene (sino a 200 KW) o Sostanze Radioattive

 

Prima di acquistare o utilizzare apparecchiature o sostanze che producono radiazioni ionizzanti, si deve farne comunicazione ai sense dell'art. 22 Dlgs 230/95.

La prestazione si rivolge a chi utilizza in ambito sanitario e non, apparecchiature o sostanze che producono radiazioni ionizzanti.

 

Il Servizio Medicina Legale effettua l’Istruttoria e adotta il provvedimento finale inerente l’utilizzo di tali apparecchiature e sostanze

Come accedere

La comunicazione, con la documentazione prevista dall'art. 22 Dlgs 230/95, va presentata 30 giorni prima dell’inizio della detenzione (possesso e/o utilizzo):

  • al Comando provinciale dei Vigili del fuoco;
  • agli Organi del Servizio sanitario nazionale;
  • all’Agenzia regionale ARPA
  • alla Direzione provinciale del lavoro;

La domanda può essere inviata, scansionata, all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC).

L'autorizzazione s'intende concessa passati 30 giorni dalla data della presentazione della domanda, senza che entro tale termine l'Amministrazione competente si sia pronunciata.

L'autorizzazione s'intende concessa passati 30 giorni dalla data della presentazione della domanda.

Può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione

NORMATIVA art. 22 Dlgs 230/95

Come contattarci

La comunicazione può essere inviata, scansionata, tramite PEC o consegnata a:

U.L.SS. n. 7 Pedemontana Distretto 2
Servizio di Medicina Legale e Qualità
Centro Sanitario Polifunzionale

via Boldrini 1 
36016 Thiene (VI)
Tel. 0445 389293 

 

 

Per informazioni: e-mail massimo.bordoni@aulss7.veneto.it