Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

tamponi in farmacia senza oneri a carico del cittadino

La presente tabella schematizza l'attuale situazione circa la possibilità di effettuare i test antigenici rapidi in Farmacia per i soggetti ASINTOMATICI.


AMBITO
 
SOGGETTI DOCUMENTAZIONE NECESSARIA NOTE
Esenti vaccino Soggetti esentati dalla vaccinazione anti-COVID19 Idonea certificazione contenente gli elementi obbligatori di cui alla circolare del Ministero della Salute 35309 -  04/08/2021 - DGPRE e successivi aggiomamenti  
Contatti di caso Test di fine quarantena per i contatti di caso (inclusi minori fuori ambito scolastico) Azienda ULSS
  • certificato/provvedimento di quarantena rilasciato dall'operatore del SISP

oppure
Medico Curante (MMG, PLS o MCA) nelle seguenti modalità:

  1. certificato/provvedimento di quarantena rilasciato da MMG/PLS/MCA dal "Portale Operatore";
  2. prescrizione su ricetta bianca rilasciata da MMG/PLS/MCA

oppure
Cittadino

  • certificato/provvedimento di quarantena scaricato autonomamente dalla "Piattaforma Regionale COVID-19"
La prescrizione su ricetta bianca rilasciata da MMG/PLS/MCA può essere presentata in copia.
Positivi Tutti i soggetti positivi (inclusi i minori) per definire la negativizzazione e la fine isolamento Azienda ULSS
  • certificato/provvedimento di quarantena rilasciato dall'operatore del SISP

oppure
Medico Curante (MMG, PLS o MCA) nelle seguenti modalità:

  1. certificato/provvedimento di quarantena rilasciato da MMG/PLS/MCA dal "Portale Operatore";
  2. prescrizione su ricetta bianca rilasciata da MMG/PLS/MCA

oppure
Cittadino

  • certificato/provvedimento di quarantena scaricato autonomamente dalla "Piattaforma Regionale COVID-19"
Dopo almeno 3 giorni di assenza di sintomi. In caso di esito positivo al primo test di negativizzazione si raccomanda di programmare una sua ripetizione indicativamente dopo 3 giorni. La prescrizione su ricetta bianca rilasciata da MMG/PLS/MCA può essere presentata in copia
Contatti scuola Alunni scuole primarie e secondarie di primo o secondo grado in regime di auto-sorveglianza Prescrizione (ricetta elettronica riportante il seguente "codice AIC": 983790294) del medico curante - PLS o MMG  
Alunni scuole primarie e secondarie in quarantena precauzionale Prescrizione (ricetta elettronica riportante il seguente "codice AIC": 983790294) del medico curante - PLS o MMG  
Bambini 0-6 in regime di autosorveglianza/in quarantena precauzionale
Azienda ULSS
  • certificato/provvedimento di quarantena rilasciato dall'operatore del SISP
oppure
Istituto Scolastico
  • modelli scolastici previsti